Oggi aprendo il motore della vespa che ho comperato qualche settimana fa ho trovato una sorpresina, il bordo che non fa uscire il cuscinetto lato frizione è stato saldato. Che dite è un roblema?
![]()
Oggi aprendo il motore della vespa che ho comperato qualche settimana fa ho trovato una sorpresina, il bordo che non fa uscire il cuscinetto lato frizione è stato saldato. Che dite è un roblema?
![]()
Felice possessore di una "50" special e un px125
Scusa, non capisco bene dalla foto, ma non esce dall'altra parte?
O hanno saldato il cuscinetto al carter??
ma la vespa andava in moto?
Non avete consigli, emozioni, pareri o dubbi?![]()
Felice possessore di una "50" special e un px125
Ciao e scusa il mio pessimismo.....
Personalmente qui carter li userei come fermacarte....quella saldatura non mi piace proprio ed è in un punto particolarmente sollecitato....mi spiace.
Riccardo
Creative Engineering
questo tipo di carter ha proprio questo difetto.. la zona che serve da fermo per il seegering salta.... li é stata creata una saldatura per ovviare al problema...
..anche se, oggi, vendono qualcosa adatta (ma non piaggio) per fare una modifica "correttiva".
secondo me, se la saldatura tiene il cuscinetto, il carter lo puoi ancora usare.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
...i carter sono recuperabilissimi, niente paura..... e la modifica che devi fare era fatta in origine dalla piaggio nei primi carter con miscelatore...in pratica seguendo la foto da me modificata, devi creare due placchette dallo spessore di 2 mm circa in acciaio che stiano come quelle da me disegnate in rosso... e devi bloccarle facendo 2 buchi dove io ho evidenziato in giallo, inserendo 2 prigionieri corti, o addirittura 2 bulloncini, tanto lo spessore c'è..., facendo i fori per la filettatura e bloccando tutto con loctite.....ovviamente nei tuoi carter c'è un pò di materiale da togliere perchè la saldatura ha inspessito la zona, ma è fattibilissimo e super affidabile...è purtroppo ormai quasi impossibile trovare i pezzi originali piaggio, per cui ti consiglio di costruirteli....è facile....se no, guarda in un catalogo ricambi del pe 200 vecchio tipo con miscelatore e vedi se qualche vecchio ricambista li ha...distinti saluti.
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
...nessuna saldatura!!!basta con le saldature su quel carter!! la saldatura deforma e non sarà mai robusta come con le placchette avvitate...la foto che ha postato Ric è più esplicativa del mio disegno......ripulisci dalla saldatura la zona con un dremel e fai l'operazione: i carter torneranno come nuovi.....
esatto Ric! quello è proprio un pe con mix!
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....