Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: dato il fondo!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    19

    dato il fondo!

    Finalmente stamattina ho dato il fondo alla mia 50L!!!!La settimana prossima la porterò a verniciare del suo vecchio colore arancione dal carozziere.la vernice non la do io per sicurezza che dal carozziere venga un buon lavoro,un po di soldi comunque me li fara risparmiare poiche il fondo glielo già dato io,che ve ne pare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Bravo. Eeeeeeeeeeeeeeee, buon lavoro di rimontaggio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    hai volgia di spiegarmi passo-passo come si fà, anche io vorrei fare la stessa cosa, ma non so da dove cominciare!!!
    prova

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Buon rimontaggio e complimenti per il lavoro svolto.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    Complimenti e tienici aggiornati.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    Grandioso!!!! Anche io devo fare il tuo stesso lavoro... Anche a me come per highlander ci scrivi passo-passo che fare...!!!! Grazie mille!!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di pinza
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    gonzaga(MN)
    Età
    52
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    19
    Ma il fondo l'hai dato con pistola o con bomboletta?Se con bomboletta mi dici la marca?grazie

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    19
    velocemente:prima di tutto ho smontato la vespa pezzo per pezzo,ho tirato su tutti i bolli,l'ho fatta saldare (aveva un taglio sulla pancia destra e un pezzo di pedana staccata).l'ho ripulita dalla ruggine che aveva un po qua e là e passata una spennellata di ferox;con la carta da 800 a secco gli o tirato via uno strato non troppo grosso di verice(quanto basta a occhio).Poi sono passato allo stuccaggio,dato e livellato con carta da 400 a umido(lo stuccaggio è un lavoro che va fatto con estrema attenzione!)L'ho pulita per bene dalla polvere con del solvente, ho mascherato quelle cose da non verniciare e poi ho dato il fondo.
    Il fondo l'ho comprato in un negozio per carozzieri.va mischiato 5:1 con il suo induritore, più a occhio una quantita di solente nitro.premetto che il fondo l'ha dato mio padre che è bravissimo a verniciare con il compressore,mentre tutto il resto l'ho fatto io.
    la pistola aveva un ugello da 1.6 con cascata di vernica dall'alto.il compressore era tarato a 3 atm.allego altre foto,se non sono stato chiaro chiedete ancora.Fabio
    PS=La vespa è una 50L del 69 appartenuta al mio caro nonno
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ottime come prime indicazioni, appena riesco a comprarmi il maledetto compressore adatto tornerò a "torchiarti" ;)
    prova

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-489.phtml

    quindi verrebbe fuori un lavoro come quello del link???

    dimenticavo di ringraziarti per le prime dritte
    prova

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    19
    si viene fuori una cosa simile, l'importante che non fai le cose velocemente..l'importante è farle bene...chiedi pure qualsiasi cosa..

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    bene, io dovrei inziare oggi a mettere in sesto la carrozzeria, fondamentalmente devo sistemare le pancie e il parafango davanti, ditemi se i passi sono giusti:

    1°) li smonto
    2°) pennello con il ferox per togliere la ruggine
    3°) pennello con lo sverniciatore
    4°) stucco
    5°) "porto tutto allo stesso livello" con la carta vetro
    6°) do il fondo
    7°) coloro

    ditemi se ho scritto giusto oppure ditemi i passaggi corretti!!!! Grazie!!!!

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    non sono un esperto, ma il 2° passo non mi convince

    il ferox non toglie la ruggine, ma la converte, impedendogli di andare avanti, ma se leggi le istruzioni vedrai che loro stessi ti consigliano prima di levare più ruggine possibile

    quindi io prima leverei la ruggine, ricorda se carteggi assottigli il punto interessato, se sabbi leva la ruggine che si è formata in eventuali buchi

    io di solito uso il trapano con montata la spazzola di ferro o ottone, fino ado ora, per i miei pikkoli lavoretti, è andata sembre bene
    prova

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    quindi per togliere la ruggine uso questo sistema?? Spazzola di ferro innestata nel trapano??

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    io l'ho fatto per tutti i miei ritocchini, tipo la pedana del 200, e mi sono trovato benissimo, effetto sicuro.

    però su un serbatoio con ruggine superficiale che non aveva creato "buchini" mi sono trovato benissimo con la sola cartavetrata

    magari potresti mettere una foto dei pezzi incriminati
    prova

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    Come detto fatto, questa è la foto di una delle due pancie, l'altra è praticamente identica, oltre alla polvere che quella si toglie facilmente ... il resto è più complicato :


  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    troooooooooooooooooppo pikkola!!!

    anche salvandola ed ingrandendola sul pc non si vede nulla ....

    cmq io con le pance farei così, in linea generale:
    internamente trapano con spazzola, l'interno è la parte più soggetta ad arruginire, esternamente cartavetrata, a meno che non ci siano bottarelle che hanno fatto ruggine all'interno, se ci sono le bottarelle, drizzale e vedi cosa viene fuori, se viene ben dritta carta vetro, se invece rimane la venatura trapano con spazzola.
    prova

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    e lo so che è piccola ma nn riesco a metterla più grande, cmq seguo alla lettera i tuoi consigli!

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ma perchè non fai sabbiare la Vespa?
    Almeno ti assicuri la totale asportazione di ruggine.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    ma perchè preferisco fare i lavori io e un pezzo alla volta, chiedendo ed informandomi

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ok, fai benissimo e la vivi davvero la Vespa, ma nel momento in cui c'è ruggine, personalmente non correrei mai rischi del tipo "c'è ancora ruggine sotto" ecc ecc, meglio, non vorrei vivere con questo dubbio.
    Il telaio è la parte più importante della Vespa, lo sabbi e sai che la ruggine è completamente assente.
    Il resto lo fai da te.

    Te la godi comunque, te lo assicuro, ne ho fatte 3 per me e qualcuna con qualche amico.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    19
    anche io ho optato per la spazzola montata sul trapano ed è venuta benissimo, poi ho pasaato il ferox dove la ruggine l'avevo già tolta....

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    19
    Dopo due ore di lavoro insieme al mio amico questo è il risultato del carteggio!!!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    2 ore con un tuo amico a carteggiare ed è venuto fuori un cuore?
    non che stai cambiando sponda?
    fracesca lo sa?







  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Rovigo
    Età
    39
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    20
    ahahahah

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •