salve a tutti!
ho deciso, è il momento di cambiare gruppo termico al Vespone, quale mi consigliate di montare e che tipo di modifiche o regolazioni è meglio fare?
vi ringrazio anticipatamente!!!!!!
salve a tutti!
ho deciso, è il momento di cambiare gruppo termico al Vespone, quale mi consigliate di montare e che tipo di modifiche o regolazioni è meglio fare?
vi ringrazio anticipatamente!!!!!!
cerco, se è possibile, un buon compromesso tra prezzo, qualità e prestazioni
piccola domanda:
girando per siti, ho letto che il c'è della differenza tra il gruppo termico polini e del pinasco.
polini: potenza dichiarata di 17,5 cv
pinasco: "solo" 14,5 cv
sono dei dati messi lì per vendere o è "vera" la differenza tra i due gruppi termici?
sono dati veritieri...comunque se monti il pinasco hai una certa affidabilità senza dover fare lavori aggiuntivi, ma le prestazioni aumentano in maniera relativa, mentre se monti polini le prestazioni aumentano di più, ma devi lavorarci parecchio per renderlo affidabile.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Usando il tasto cerca ne troverai un bel pò di configurazioni per il 200, ma devo darti subito una notizia "forte".....se vuoi elaborare per benino un motore preparati a spendere sul migliaio di euro solo di pezzi.... se no accontentati di fare i lavori per gradi....prima monti il pinascone, plug and play, poi monti la marmitta, e poi se ancora non sei soddisfatto ne parliamo, ok?
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
ciao MiOizo come butta da quelle parti? ti volevo chiedere ho da poco montato il 24/24 sul DR 177 raccordando la scatola filtro ma non i carteri, un po più di "rabbia" in alto la guadagnata niente di che, sto aspettando che mi arrivi il pignone z21 dalla drt per allungare un pelino, adesso lo scarico e sito plus quale altra marmitta mi consiglieresti?....ringrazio e saluto il mio esperto di fiducia.....![]()
ho già montato una marmitta polini (regalo!!!), adesso volevo passare al gradino successivo.
il gt polini, in quanto a prestazioni e spesa mi sembra un buon compromesso (la testa, deve restare quella originale?!), mentre il pinasco che a sentir parlare voi è il migliore, è meno potente più costoso, ma più affidabile ed ha anche la testata inclusa.
come carburatore andrebbe bene un 28?
Il Polinone... non montarlo plug and play, hai bisogno almeno di raccordare i carter e la testa va rialesata. Il carburatore puoi anche permetterti il lusso di mantenerlo originale ma hai bisogno di ricarburarlo a dovere facendo almeno un buco da 5mm sul filtro in corrispondenza del getto del minimo e quindi probabilmente cambiare anche quello. Anticipo rigorosamente su IT.
Il 28 te lo sconsiglio a priori perché é un accrocchio.
La marmitta polini (anche se é un regalo) non usarla che ti cambia il rumore ma non le prestazioni. Tanto vale usare il padellino originale.
Che il pinasco sia migliore é tutta una questione di opinioni.![]()
buon giorno a tutti
finalmente ho deciso, ordino il gt per il 200
indeciso su due modelli in alluminio, Pinasco o Malossi?
il prezzo è quasi identico
quale?
Parlo per esperienza personale e con dati fatto e sono di parte essendo pinascato,ma ,cosi motorizzato,ho fatto una gita sociale in..Germania ed ...altroPoi decidi tu
http://old.vesparesources.com/viaggi...en-2009-a.html