Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 52

Discussione: px 200 e

  1. #26
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    finalmente sono riuscito a provare la vespa con la polini
    sound certamente gratificante, non mi resta altro che provarla su strada e vedere come và

    ho trovato un carburatore dell'orto da 28' completo di collettore e soffietto di aspirazione ad un prezzo accettabile, che ne dite?
    lo posso mettere con il motore originale o meglio di no?

  2. #27
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: px 200 e

    Mi è arrivata la Pinasco cromata presa su ebay a 150 euro,veramente bella ma devo ancora montarla sul mio 200 originale rivisto spero che sia solo meglio della Polinaccia...

  3. #28
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    salve a tutti!

    ho deciso, è il momento di cambiare gruppo termico al Vespone, quale mi consigliate di montare e che tipo di modifiche o regolazioni è meglio fare?

    vi ringrazio anticipatamente!!!!!!

  4. #29
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    cerco, se è possibile, un buon compromesso tra prezzo, qualità e prestazioni

  5. #30
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    piccola domanda:

    girando per siti, ho letto che il c'è della differenza tra il gruppo termico polini e del pinasco.

    polini: potenza dichiarata di 17,5 cv
    pinasco: "solo" 14,5 cv

    sono dei dati messi lì per vendere o è "vera" la differenza tra i due gruppi termici?

  6. #31
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: px 200 e

    sono dati veritieri...comunque se monti il pinasco hai una certa affidabilità senza dover fare lavori aggiuntivi, ma le prestazioni aumentano in maniera relativa, mentre se monti polini le prestazioni aumentano di più, ma devi lavorarci parecchio per renderlo affidabile.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da DOK.200 Visualizza Messaggio
    piccola domanda:

    girando per siti, ho letto che il c'è della differenza tra il gruppo termico polini e del pinasco.

    polini: potenza dichiarata di 17,5 cv
    pinasco: "solo" 14,5 cv

    sono dei dati messi lì per vendere o è "vera" la differenza tra i due gruppi termici?
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    le differenze ci sono, eccome...il pinasco è a canna cromata e va meno, ma è affidabile...il polini va moolto meglio, ma è senza testa e per di più in ghisa per montarlo e trarne soddisfazioni c'è da tribolare un pò.....se vuoi avere meno problemi, monta un pinasco e via......
    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Oggi mi è arrivata la simonini.
    Ho da qualche giorno il g.t. 215 pinasco montato p&p.
    Le prestazioni per ora non sono niente di eccezionali, aspetto di montare la simonini e ti dirò.

    Ciao Tommy
    Simonini montata.

    Quanto è tamarra, fa un baccano da paura, ma finalmente sono comparsi i giri agli alti che mi mancavano.

    Il pinascone ringrazia..........

  8. #33
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da DOK.200 Visualizza Messaggio
    salve a tutti!

    ho deciso, è il momento di cambiare gruppo termico al Vespone, quale mi consigliate di montare e che tipo di modifiche o regolazioni è meglio fare?

    vi ringrazio anticipatamente!!!!!!

    Usando il tasto cerca ne troverai un bel pò di configurazioni per il 200, ma devo darti subito una notizia "forte".....se vuoi elaborare per benino un motore preparati a spendere sul migliaio di euro solo di pezzi.... se no accontentati di fare i lavori per gradi....prima monti il pinascone, plug and play, poi monti la marmitta, e poi se ancora non sei soddisfatto ne parliamo, ok?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: px 200 e

    ciao MiOizo come butta da quelle parti? ti volevo chiedere ho da poco montato il 24/24 sul DR 177 raccordando la scatola filtro ma non i carteri, un po più di "rabbia" in alto la guadagnata niente di che, sto aspettando che mi arrivi il pignone z21 dalla drt per allungare un pelino, adesso lo scarico e sito plus quale altra marmitta mi consiglieresti?....ringrazio e saluto il mio esperto di fiducia.....

  10. #35
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Usando il tasto cerca ne troverai un bel pò di configurazioni per il 200, ma devo darti subito una notizia "forte".....se vuoi elaborare per benino un motore preparati a spendere sul migliaio di euro solo di pezzi.... se no accontentati di fare i lavori per gradi....prima monti il pinascone, plug and play, poi monti la marmitta, e poi se ancora non sei soddisfatto ne parliamo, ok?


    ho già montato una marmitta polini (regalo!!!), adesso volevo passare al gradino successivo.
    il gt polini, in quanto a prestazioni e spesa mi sembra un buon compromesso (la testa, deve restare quella originale?!), mentre il pinasco che a sentir parlare voi è il migliore, è meno potente più costoso, ma più affidabile ed ha anche la testata inclusa.
    come carburatore andrebbe bene un 28?

  11. #36
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px 200 e

    Il Polinone... non montarlo plug and play, hai bisogno almeno di raccordare i carter e la testa va rialesata. Il carburatore puoi anche permetterti il lusso di mantenerlo originale ma hai bisogno di ricarburarlo a dovere facendo almeno un buco da 5mm sul filtro in corrispondenza del getto del minimo e quindi probabilmente cambiare anche quello. Anticipo rigorosamente su IT.
    Il 28 te lo sconsiglio a priori perché é un accrocchio.
    La marmitta polini (anche se é un regalo) non usarla che ti cambia il rumore ma non le prestazioni. Tanto vale usare il padellino originale.
    Che il pinasco sia migliore é tutta una questione di opinioni.

  12. #37

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Che il pinasco sia migliore é tutta una questione di opinioni.
    Ognuno ha le sue filosofie!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  13. #38
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    buon giorno a tutti

    finalmente ho deciso, ordino il gt per il 200

    indeciso su due modelli in alluminio, Pinasco o Malossi?
    il prezzo è quasi identico
    quale?

  14. #39
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da DOK.200 Visualizza Messaggio
    buon giorno a tutti

    finalmente ho deciso, ordino il gt per il 200

    indeciso su due modelli in alluminio, Pinasco o Malossi?
    il prezzo è quasi identico
    quale?
    Parlo per esperienza personale e con dati fatto e sono di parte essendo pinascato,ma ,cosi motorizzato,ho fatto una gita sociale in..Germania ed ...altroPoi decidi tu

    http://old.vesparesources.com/viaggi...en-2009-a.html

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da cala Visualizza Messaggio
    sul mio px200e ho la simonini, più volano elestart senza ghiera, il tutto abbinato alla raccordatura della scatola filtro al carter e spessore di 1,5mm alla base del cilindro e ti posso assicurare che gia cosi' va molto meglio che di originale.
    non aspettarti cambiamenti radicali, ma gia va molto meglio, ha un buon allungo e le marce le tiri tutte senza problemi, unico problema che ho riscontrato è quello di carburare la simonini......forse ho raggiunto un buon compromesso, ma ancora non sono al top
    Ciao, una domanda su un argomento a me sconosciuto ossia quello di mettere uno spessore sotto al cilindro:
    Perche si ha il miglioramento?
    si ritarda qualcosa visto che varia l'altezza sei travasi?
    cio' che si mette sotto alla base , non va tolto poi su base superiore del cilindro o testa per non aumentare troppo il volume della camera?

  16. #41
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    finalmente ho deciso, ho preso il gt della malossi, visto che trovare il gt della pinasco mi è stato difficile da reperire.

    quando sarà tutto sistemato vi faccio sapere.

  17. #42
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Smile Riferimento: px 200 e

    oggi il mecchanico monta il gt e effettua la messa a punto dell'albero e del carter motore

    speriamo che finasca in giornata

    voglio provarlo

  18. #43
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    ancora niente, il meccanico dice che sarà pronta per domani pom.

    domanda: dovrei aumentare e se sì quanto il getto (è originale) del carburatore?

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: px 200 e

    Sul Pinasco p&p ho montato il 125, alcuni montano il 122........

    Su Malossi con marmitta Polini, non trovo molte citazioni.

    Ma Malossi cosa ti consiglia??

  20. #45
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Sul Pinasco p&p ho montato il 125, alcuni montano il 122........

    Su Malossi con marmitta Polini, non trovo molte citazioni.

    Ma Malossi cosa ti consiglia??


    La Malossi consiglia:

    getto minimo di 55-160

    max di 130

    se invece si adotta un albero motore anticipato si deve aumentare il getto max di 5-7 punti

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: px 200 e

    mi cojoni, gruppo termico assetato........

    .......... ma senza fare lavori alla valvola e carburatore originale??

  22. #47
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    mi cojoni, gruppo termico assetato........

    .......... ma senza fare lavori alla valvola e carburatore originale??

    si, esatto, con il carburatore originale.

    il lavoro che bisogna fare è uno, ed è sulla testa originale
    bisogna smussare a 45 gradi per 1,5 mm lo spigolo formato dalla camera di scoppio con il piano di tenuta, per evitare che il pistone batta.

    sono appena stato dal meccanico, ed ho visto la testata dalla mia vespa lì sul bancone, ed ho visto che è una testa U.S.A.
    mi sapete dire come mai?

  23. #48
    L'avatar di DOK.200
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Età
    43
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: px 200 e

    finalmente ieri sono riuscito a provare la "nuova" vespa con il GT montato

    è arrivata ai 120 km\h, da conta km, ma voleva ancora un pò di strada

    pienamente soddisfatto del GT della malossi

    nella messa appunto abbiamo avuto solo qualche problema con il getto min (max 130), in fase di rilascio, il carburatore (originale 24/24) si svuotava.

    qualche suggerimento?

  24. #49
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: px 200 e

    Un amico che lavora alla Pinasco,consiglia di appesantire di, + o -, 1gr il galleggiante aggiungendo stucco bicomponente.Certo ti aspettano varie prove.

  25. #50
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: px 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da DOK.200 Visualizza Messaggio
    finalmente ieri sono riuscito a provare la "nuova" vespa con il GT montato

    è arrivata ai 120 km\h, da conta km, ma voleva ancora un pò di strada

    pienamente soddisfatto del GT della malossi

    nella messa appunto abbiamo avuto solo qualche problema con il getto min (max 130), in fase di rilascio, il carburatore (originale 24/24) si svuotava.

    qualche suggerimento?
    Monta un 55/100 di minimo, fai il famoso buco sul filtro in corrispondenza del getto del minimo e giá cosi dovrebbe sparire.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •