Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: come fischiano le mie ganasce...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: come fischiano le mie ganasce...

    seppure dp un bel pò di tempo dovrei aver scoperto la causa del mio problema...il meccanico mi ha appena detto che il paraolio vicino le ganasce (una cosa del genere) era pieno di olio e quindi me lo ha sostituito!!
    Ma ora io da profano mi chiedo...ci sono altri paraoli all'interno della vespa che potrebbero essere da sostituire?!?! perchè non credo che eventuali perdite d'olio siano molto positive per la mia PX...(ricordo anche che una volta il meccanico mi disse che dando una controllata alla mia vespa aveva visto che non c'era neanche + una goccia d'olio nel cambio...eppure ero convinto di averlo cambiato al max un mese prima)
    Aspetto delucidazioni da voi esperti...grazie in anticipo!!!

  2. #2

    Riferimento: come fischiano le mie ganasce...

    Citazione Originariamente Scritto da rearturo10 Visualizza Messaggio
    seppure dp un bel pò di tempo dovrei aver scoperto la causa del mio problema...il meccanico mi ha appena detto che il paraolio vicino le ganasce (una cosa del genere) era pieno di olio e quindi me lo ha sostituito!!
    Ma ora io da profano mi chiedo...ci sono altri paraoli all'interno della vespa che potrebbero essere da sostituire?!?! perchè non credo che eventuali perdite d'olio siano molto positive per la mia PX...(ricordo anche che una volta il meccanico mi disse che dando una controllata alla mia vespa aveva visto che non c'era neanche + una goccia d'olio nel cambio...eppure ero convinto di averlo cambiato al max un mese prima)
    Aspetto delucidazioni da voi esperti...grazie in anticipo!!!
    rispondetemi per favore...

  3. #3
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: come fischiano le mie ganasce...

    si c'è anche il paraolio che sta dietro il volano e quello che sta dietro la frizione (bisogna smontare il mezzo montore per arrivarci).
    tieni controllato l'olio del cambio e vedi se hai qualche perdita sulla ruota posteriore, se non hai nulla di ciò, i tuoi paraoli funzionano e non è necessario sostituirli.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •