Evvaiiiiiiii !!!
Grande Ric, finalmente l'hai trovata..!
Il colore è una figata e sembra davvero tenuta bene.
Certo, ora ti toccherà cambiare di nuovo l'Avatar...
Complimenti ancora!
Roby![]()
Evvaiiiiiiii !!!
Grande Ric, finalmente l'hai trovata..!
Il colore è una figata e sembra davvero tenuta bene.
Certo, ora ti toccherà cambiare di nuovo l'Avatar...
Complimenti ancora!
Roby![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
![]()
![]()
![]()
Senza le frecce è un conservato da paura!
Anche se è contro i tuoi principi... conservala!!
Dexolo ma tutte ste immagini piccanti le hai tutte tu??![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Mah...non è che ne abbia poi così tante ...
Mi sembra di avertene visto postare qualche altra....![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
se ti turba la cancello....
Perchè mi dovrebbe turbare??
Per tornare in IT: un conservato non sarebbe una cattiva idea, prova a lucidare per bene e facci sapere![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Qualcosa in comune con la vespa ce l'ha, le kiappe tanto per dirne una
![]()
![]()
....e che chiappe !!!!
Creative Engineering
Riporto in questa sezione anche se non è la più adatta riservandomi di aprire successivamente un post dedicato quando ci metterò le mani.
Ecco la prima sorpresina della Rally....vado per controllare ed eventualmente sostituire le ganasce del freno posteriore. Tolgo il tamburo e naturalmente l'olio comincia ad uscire dal paraolio non più tenuto dal tamburo stesso....mi maledico e metto subito sotto un recipiente per raccoglierlo dopo di che tolgo anche il tappo e lo faccio defluire tutto per benino. Sorpresa !!! escono circa 750 cc di olio rossastro e molto più fluido di quello che dovrebbe essere l'olio del cambio....qualcosa non torna....rapido consulto con MrOizo (che ancora una volta ringrazio) e la diagnosi è perdita interna di olio dal miscelatore al carter della frizione ... quindi blocco motore da aprire e miscelatore da revisionare.....che palle !!! era proprio quello che volevo evitare....il motore ha 13000 km circa e speravo di non dover fare questo tipo di intervento....in più l'impianto elettrico da me ripristinato non è che funzioni proprio benissimo quindi ci sarà da lavorare anche lì....tanto per non farci mancare niente le guaine ed i cavi sono tutti durissimi e secchi urge sostituzione....a questo punto, ferma restante l'intenzione di NON riverniciare, serve comunque uno smontaggio e revisione completa.
A presto il post dedicato....
Riccardo
Creative Engineering