Cmq io ho detto che era cara, ma costa sicuramente molto meno di un contakm nuovo, poi dalle foto mi pare che la tua ghiera sia solo scolorita, se la apri bene da sotto la puoi rimontare, e cambiare solo il trasparente.![]()
Cmq io ho detto che era cara, ma costa sicuramente molto meno di un contakm nuovo, poi dalle foto mi pare che la tua ghiera sia solo scolorita, se la apri bene da sotto la puoi rimontare, e cambiare solo il trasparente.![]()
Quindi smonto il tachimetro e poi da sotto in qualche modo si può svitare la ghiera ed il vetrino? E' messa a pressione/incastro la ghiera?
Se puoi dirmi come si smonta la ghiera ed il vetrino mi faresti un ENORME favore.
Vai qua, http://old.vesparesources.com/offici...serie-etc.html
Ne apprifitto con una proposta ai moderatori, si può mettere "in rilievo" questa discussione? Così è più facile da trovare![]()
![]()
![]()
secondo me necessita di sabbiatura, x sradicare tutta la ruggine..certo lavori ce ne sono ma non sono impossibili. è da vedere com'è sotto visto il sopra..copratutto zona sopra pedale freno post. dove gira verso l'alto la pedana..tutta la ruggine che c'è è dovuta alla salsedine che ha preso la px prima di arrivare a milano ed una verniciatura ricevuta x camuffare senza trattarla con un'antiruggine aggressivo e valido tipo epoxidico. poi il tappetino l'ha fatta trionfare..
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Con la sabbiatura (se fatta bene) elimini tutta la ruggine evitando cosi che si riformi velocemente.Una volta effettuata la sabbiatura è necessaria dare una mano di primer epossido il più presto possibile perchè una volta sabbiata la carrozzeria è molto vulnerabile e si arrugginisce in fretta. A mio parere è la scelta più giusta da fare specie con quella pedana che di sicuro nasconderà qualche "sorpresina"!
Ciao
Grazie a tutti per le risposte, mi state facendo felice. Paolone mi sa che hai preso in pieno il problema,dalla targa la vespa viene da la spezia e li il mare mi sa che ha fatto il suo bel lavoro di corrosione, poi effettivamente risulta verniciata in malo modo da qualche carrozziere improvvisato. Domani posto le foto del sotto pedana che risulta con un po di ruggine anche quello.
Da quello che mi pare di capire mi sa che è meglio che la sabbio.... chi sa se sotto trovo sorprese....
Grazie a Dexolo per il link del restauro, l'ho cercato ovunque ma non riuscivo a trovare uno così dettagliato, SEMBRA facile da fare.
Ecco alcune foto del sotto pedana richieste da Paolone.
Che consigli mi date? Devo sempre sabbiare? E' messa male o si può riprendere?
PS: si vede che chi l'ha verniciata era un incompetente....... da qui si vede pure il vecchio colore....... adesso tocca a me ridarle vita nuova...
Ma di quanti colori è?? Rosso, azzurro e verdeacqua?Cmq è un classico non verniciare il sotto della vespa, tanto non si vede....
![]()