Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: carburazione errata?!?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Canosa di Puglia(BT)
    Età
    65
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione errata?!?!

    Scusatemi per l'ignoranza, a cosa serve la paratia nelle nostre vespe? Grazie e scusatemi, ciao interettore60

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    63
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione errata?!?!

    scusate, il discorso della paratia che provoca i vuoti, e valido anche per il 177?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: carburazione errata?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da PACIO62 Visualizza Messaggio
    scusate, il discorso della paratia che provoca i vuoti, e valido anche per il 177?
    E' valido per tutti i motori, anche originali.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    63
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: carburazione errata?!?!

    ciao GustaV, su un pxe DRizato di un mio amico abbiamo provato di tutto, getti, buchi filtro,regolazioni vite dietro carburo, niente il vuoto in 4° marcia quando fai apri e chiudi a 60-70 rimane, addirittura con la "simonini cromata" viene amplificato, spiegami cosa devo fare di preciso, ti saluto..

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: carburazione errata?!?!

    Dubito sull'influenza della paratia a livello di carburazione. E' solo un deflettore che serve per convogliare la depressine unicamente mediante il foro sottosella.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: carburazione errata?!?!

    La paratia esiste in origine e separa il vano del telaio doveè alloggiato il serbatoio dagli scatolati del tunnel centrale.
    Dal punto di vista teorico il telaio della Vespa fa da airbox e questo influisce sulla carburazione per via delle risonanze.
    Dal punto di vista pratico personalmente non ho mai provato con o senza paratia, ma c'è chi l'ha fatto ed ha riscontrato differenze apprezzabili.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •