Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Marmitta Simonini x 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Marmitta Simonini x 200

    Simonini ordinata oggi!!

    Spero arrivi in tempo per il raduno di Campomarino.

    Per la carburazione come devo fare??

    Ora sono grasso per via del rodaggio del Pinasco e la candela è sempre scura.

    Non intendo forzare più di tanto, il viaggio mi servirà per rodare il g.t., ma se la Simonini vuole bere che devo fare???

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Marmitta Simonini x 200

    Montata!!!

    Fa un casino da paura, ma ha regalato al Pinascone, qualche giro che gli mancava agli alti.

    Ai bassi, c'è coppia a sufficienza per non soffrire.

    Sono incredibilmente spariti quei tintinnii che il motore produceva in accellerazione.

    Speriamo bene.............

    ................................ ora proseguo con il rodaggio.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Marmitta Simonini x 200

    Simonini montata su motore 200 originale rettificato. Getto 120, carburazione perfetta. La vespa è migliorata sia in allungo sia in ripresa, è più pronta a prendere giri e va meglio. Il rumore è piuttosto forte rispetto al padellino, ma niente di troppo fastidioso.
    Consigliata!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    strambino
    Età
    44
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Wink Riferimento: Marmitta Simonini x 200

    la consigli allora quale hai preso quella nera o cromata

  5. #5

    Riferimento: Marmitta Simonini x 200

    Io come ho la simonini montata da una settimana su un gt pinasco 213 e sono soddisfattissimo,anche se bisogna dire che qualcosa ai bassi la si perde!ora vorrei un consiglio io ho un carburatore 26/26 e ho un getto 130,fermorestando che ho fatto gia 400 km e nessun problema soprattutto in velocità,ma quando è fredda tende all'inizio ad andare ingolfata,voi che dite devo diminuire il getto con un 128?
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Marmitta Simonini x 200

    Secondo me infatti carburi grasso, la tua vespa era una di quelle che fumava di piú al raduno.
    Il metodo migliore é provarla, monta un 128 e controlla la candela.

  7. #7

    Riferimento: Marmitta Simonini x 200

    si emilio hai ragione fumava,ma calcola che io ho aggiunto un pò di olio anche nel serbatoio oltre al miscelatore.....e poi quello che mi da dubbio è che se la carburazione non andasse bene e quindi troppo grassa dovrei cabiare candela in continuazione,mentre io la candela(n2c) non la cambio dall'ultimo viaggio a roma!aspetto tuoi consigli
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •