Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Bordoscudo in gomma nera

  1. #1

    Bordoscudo in gomma nera

    Qualcuno sa in che periodo sulle Px è stato usato il bordoscudo in gomma nera ?
    Sulla mia PX125E Arcobaleno del 1984, la Piaggio mi ha montato questo tipo, ma su "Vespa tecnica n. 5" mi sembra che sia di un altro colore e forse un altro materiale.

    Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Citazione Originariamente Scritto da gramegna.c Visualizza Messaggio
    Qualcuno sa in che periodo sulle Px è stato usato il bordoscudo in gomma nera ?
    Sulla mia PX125E Arcobaleno del 1984, la Piaggio mi ha montato questo tipo, ma su "Vespa tecnica n. 5" mi sembra che sia di un altro colore e forse un altro materiale.

    Grazie
    guarda sul t5 e se è uguale si trova ma è plastica rigida...no gomma
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  3. #3

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Si è perfettamente uguale a quello della T5.

    Ma non sono sicuro che all'epoca sulla Px veniva montato questo tipo con colore nero.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    57
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Credo che il tuo bordoscudo sia in plastica grigia metallizzata come dovrebbe essere per il modello arcobaleno...io ho un px 200 arcobaleno dell'87 in fase di restauro, è un seconda serie con molti particolari neri (copriventola, cavalletto, parapolvere ammortizzatore anteriore), ma il bordoscudo originale era in plastica grigio metallizzato, il modello che si infila senza uso della macchinetta....lascia perdere Vespa Tecnica, è pieno di errori ed omissioni...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    è vero,ha ragione lara, come riporta vespatecnica il tuo px arcobaleno ha bordoscudo grigio e non nero, come grigio avrai cavalletto e copriventola e ammortizzatore anteriore.. se è nero lo avran cambiato, nulla di sconvolgente,basta metter il suo nulla di più
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  6. #6

    Thumbs up Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Si avete ragione perchè prima del restauro era grigio di plastica e sicuramente di primo equipaggiamento.
    Loro mi hanno detto il contrario.
    Pensavo di trovare professionalità e serietà alla Piaggio ma mi sono sbagliato.

    Pensano solo ad incassare...


    Sapete dove potrei trovarlo ?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Lo trovi anche di concorrenza a 7-8 euro da qualsiasi ricambista che vende pezzi piaggio compatibili.

    Per montarlo, scaldalo un pò con un phon.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Quello nero di gomma è un volgare bordo scudo che montano facilmente perchè senza nessun problema di incastro. Mettine uno come quello detto dagli amici del forum, e poi uno cromato magari darebbe tutto un altro effetto!

  9. #9

    Smile Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    grazie a tutti

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di potomo
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    40
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Scusate se riprendo questo vecchio 3d ma mi è sorto un dubbio e non sono riuscito ad avere una risposta univoca:

    Il bordoscudo del px-e (il mio è un 125 dell'83) di che colore/materiale dovrebbe essere.

    Io l'ho in gomma nera ma non ho la più pallida idea se è originale o no.

    seconda domanda: le leve della frizione e del freno.... plastica o alluminio?

    la sella poi... ne ho viste 10.000 tutte simili ma non so quale sia l'originale.


    Potete aiutarmi??

    Grazieeee

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Citazione Originariamente Scritto da potomo Visualizza Messaggio
    Scusate se riprendo questo vecchio 3d ma mi è sorto un dubbio e non sono riuscito ad avere una risposta univoca:

    Il bordoscudo del px-e (il mio è un 125 dell'83) di che colore/materiale dovrebbe essere.

    Io l'ho in gomma nera ma non ho la più pallida idea se è originale o no.

    seconda domanda: le leve della frizione e del freno.... plastica o alluminio?

    la sella poi... ne ho viste 10.000 tutte simili ma non so quale sia l'originale.


    Potete aiutarmi??



    Grazieeee
    Si certo, il tuo bordo scudo è il caratteristico in alluminio 100%, che va montato con l'apposito attrezzo.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di potomo
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    40
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    Grazie per le indicazioni anto... vorrà dire che toglierò il gommone. In alluminio è decisamente + bello!

  13. #13
    VRista L'avatar di vesp-one
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    palermo
    Età
    44
    Messaggi
    334
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Bordoscudo in gomma nera

    come potomo anche io ripesco questa vecchia discussione per farvi una domanda!
    pur sapendo che sulla mia PX125E arcobaleno del 1986 andrebbe montato il bordoscudo in plastica, io vorrei montare quello in alluminio (montaggio con macchinetta) la mia domanda è questa: per l'iscrizione all' FMI è necessario quello in plastica?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •