No, è meglio segarla in 2 col flessibile e poi vendere tutti i pezzi![]()
![]()
![]()
No, è meglio segarla in 2 col flessibile e poi vendere tutti i pezzi![]()
![]()
![]()
Si offende xchè l'ha fatto e lo rifarebbe o xchè noi lo sappiamo bene?![]()
speravo che qualcuno mi dicesse che è troppo cara in modo da avere meno rimorsi![]()
![]()
a questo punto non mi resta che pensarci seriamente. vi terrò aggiornati.
Sa che è una prima serie, troppo informato per essere un rottamatore.
Come si fa a pagare 900 euro un cinquantino che ne necessita altri 700 o 800 di interventi?
Lasciagliela pro concime ortensie, che capisca che non si specula (troppo) sulla passione e che ha per le mani una vespetta rugginosa non un quadro di Picasso.
è tutta una questione di soldi..se puoi permettertelo prendila a occhi chiusi..la passione significa questo!
ricordagli che ai 500 euro deve tirare via il costo della rottamazione...e poi comunque bisogna vedere se realmente deve acquistare un mezzo nuovo....o è una scusa per giustificare il prezzo...ricordagli che se la rottama se la deve caricare in macchina ecc...dagli 500 euro giusti fagli vedere il contante vedi che non rifiuterà...digli che tra l'altro il concessionario sarà più contento di vedere soldi cash invece che l'incentivo della rottamazione (soldi che dovrebbe anticipare il concessionario)
Potresti fare così: trovi un cinquantino qualsiasi con 50 100 euro , da rottamare ,gli offri 399 eu. in contanti più il motorino da rottamare che a lui varrebbe 500 eu. quindi il suo capitale lo recupera interamente, in compenso andresti a spendere intorno ai 449/499 eu. per la vespozza (che è già tanto )
Forse sarete entambi contenti!!