Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: vespa 180 SS: che strana!

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    vespa 180 SS: che strana!

    La fonte è ebay, ma non mi interessava come inserzione, soltanto la vespa mi ha incuriosito e quindi posto qui (e non su ebay news).

    Mai vista una vespa così; quella marmitta con lo scarico a dx è quella originale? E quel depuratore enorme (la scatola che contiene il carburatore) è completamente diversa dalle odierne.

    Vabbè poi i commenti su prezzo e stato della vespa, ma quelli andrebbero nella sezione di ebay e quindi li tralascio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    altre due foto e il link all'inserzione ... chissà perchè in inglese spiega che l'asse dell'avviamento è da cambiare e che la vespa funziona per il resto, in italiano non ne fa cenno ... forse era troppo complicato da tradurre.

    Vespa SS180 SS 180 SuperSport Super Sport su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    il blocco motore è identico a quello della mia GS 160 seconda serie...
    cmunque non mi sembra abbia nulla di strano... in fondo il motore della 180 è un derivato del 160...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Anche la traduzione in inglese non é delle migliori...

    Della marmitta non so, ma la scatola del carburatore é differente perché é aspirato al cilindro e non al carter.




  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Lo scarico a destra è giusto, ma quel tubo è troppo grosso ed è anche corto. L'originale, è lungo almeno il doppio e, come diametro, è circa la metà, rispetto a quello di questa SS. I quattro fori che si vedono sul tunnel, invece, non sono suoi; sicuramnte avranno messo a questa vespa il "tappetino" in plastica dei PX Arcobaleno. Il depuratore enorme, è giusto, ma non è come nei PX una scatola che contiene il carburatore, ma è montato sopra il carburatore. Nelle SS 180 e nei GS 160, il carburatore monta ancora sul cilindro e non sul carter come nei PX ed hanno ancora la lubrificazione al 5, anzi al 6 %!
    Comunque, fa schifo come restauro. Potevano anche risparmiarsi tutto quell'antirombo sulla pedana. Inoltre, le chiappe ed il parafango sembrano troppo tonde!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    In effetti il parafango è un uovo di pasqua, e fra qualche tempo non gli rimmarà più vernice nella pedana.
    Dal lato tecnico non posso esserti di aiuto!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    sicuramnte avranno messo a questa vespa il "tappetino" in plastica dei PX Arcobaleno.
    Facile che sia così, faceva "pendant" con i listelli e puntali







  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Età
    44
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Quoto senatore riguardo la marmitta, quella non è la sua. La mia 180ss ha la marmitta come descritta appunto da senatore e credo proprio che tra le due quella originale sia la mia e non quella in foto.
    La scatola del carburatore è la sua, ma il soffietto no e si vede anche da come è fissato.
    La staffa del fanale posteriore dovrebbe essere in zama, quindi cromata, e non di plastica rossa.
    I cofani non mi convincono, mi aspetterei i fregi come il parafango.
    Guarnizioni e manopole non erano grigie invece di nere?
    Spero di non aver detto un fracco di cavolate :P

    p.s. manca lo stemmino rettangolare sullo scudo ;)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    insomma di originale non ha proprio nulla, mal tenuta, mal curata, mal restaurata, in parte rotta ... e vorrebbe venderla a quella cifra?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    la marmitta è originale senza alcun dubbio, ma è stato saldato un tubo x scarigo gas piu corto e piu grosso dell'originale. il depuratore è originale. i buchi sul tunnel in origine con ci sono ma dovrebbero esserci ai fianchi x le stecche che invece non ci sono..i listelli pedana invece son sbagliatissimi.. x rifare una vespa non l'avrei fatta, uno scempio
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Mettetevi comodi..(secondo me)....mitica! apparte essere l'ultima dell'era di Mr.Piaggio la 180ss è unica ma nello stesso tempo un'insieme di scarti.
    i cofani della 180ss si trovano solo nella 180ss cioè nn sono simili o comuni ad altri il blocco motore è derivato dal 160 ma come dicevo per niente identico volano albero e ovviamente gruppo termico sn diversi
    i cerchioni hanno i due semicerchi della stessa dimenzione
    il cuscinetto del lato frizione esce ed entra al contrario di come entra nel px..
    le serie sono 4 le prime 3 con la differenza di colori addirittura due tonalità di rosso e un bianco...la 4° sul manubrio (della GL) nn ha più il commutatore a chiave e la batteria scompare mentre il colore diventa blu...pavone!

    il fascino di questa Vespa per me è insuperabile, come modello nn ebbe molto successo e anzi con la 180rally venne presto dimenticata.
    molte vennero smantellate per ripristinare le ben più importanti 160gs..
    in Spagna un mio amico ne possiede una che però si chiama 160gs(credo)
    Un grande meccanico di Misilmeri (PA) l'unico che si ricordava di questo modello (prossimo alla pensione) mi disse, andavano troppo forte troppi giri...nel suo dire "troppo/troppi" si capisce che nn tutte facevano una bella fine.
    quella che posseggo io aveva il motore aperto da 30'anni ma adesso per lei è arrivato il momento di darsi pace e tornare a splendere..

    scusate ma quando si parla di 180super spost divento romantico
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Dimenticavo...l'albero è alleggerito e nei tamburi ci sono degli elementi in ottone..(costosissimi) molto particolari che bloccano i tamburi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  13. #13
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    ....la miscela è al 5% perchè nn avendo la valvola rotante la biella nn viene lubrificata in modo diretto e il cuscinetto dell'albero lato volano è chiuso fra due paraoli...qualcuno ha apportato modifiche a questultimo..maaa porcate!

    ora basta nn dico più nulla
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Salvuccio, mi fa piacere constatare la tua passione per questo modello...sappi che a breve dovrò rimontare la mia, del '65, appartenuta a mio padre, smontata nel '99 e ancora non rimontata...(della serie:siccome ci tengo troppo e devo farla perfetta, la faccio dopo....)...comunque, ora forse ci siamo.....il motore l'ho revisionato un paio di mesi fa, i pezzi ci sono tutti, devo solo rifare i cofani, il parafango e il portaoggetti e la monto.....sto facendo la modifica per togliere la batteria, mettendo le bobine del piatto della 180 rally......mio padre non è che si ricordi molto di come andava la vespa...solo mi ha detto che rimaneva a piedi spesso a causa della batteria, che perdeva acido....e poi dice che andava come le moto dell'epoca, come prestazioni, gran bella accelerazione......ci credo, da un breve calcolo, ha i rapporti cortissimi....e la stessa piaggio dà la potenza max a 7500 giri.....per la cronaca un p200e, gira al max a 6000 giri......io dal canto mio, nel motore ho trovato un pistonazzo da 65mm, segno che sono state fatte un bel pò di rettifiche...in effetti tendeva a grippare, ma penso che il motivo che ho trovato quel pistone sia da ricercare nel fatto che poi la vespa è caduta nelle grinfie del fratello piccolo, mio zio, che mi disse che l'aveva fatta preparare........comunque, io per non sbagliare, ho messo una testata allargata a 65 del 180 rally, che come layout interno è pressochè uguale.....la frizione ha il diametro di una 7 molle ma ne ha 6 con gli scodellini ovali forati e il cuscinetto liscio della stessa è bloccato da una ghiera a vite, la frizione stessa va ad interferenza sull'albero, per toglierla occorre un estrattore apposito....il cuscinetto lato volano è racchiuso tra 2 paraoli eviene lubrificato dal grasso che si mette nella camera....ed è un cuscinetto scomponibile....come lo ha descritto Salvo...i mozzi sono particolari, a causa del disassamento del cerchio ho capito che i freni non raffreddano una cippa....e l'ho capito anche perchè un paio d'anni fa 2 tizi, sull'etna con un 160 gs fecero un bel dritto in una curva perchè dopo un paio di km rimasero senza freni.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Salvuccio, mi fa piacere constatare la tua passione per questo modello...sappi che a breve dovrò rimontare la mia, del '65, appartenuta a mio padre, smontata nel '99 e ancora non rimontata...(della serie:siccome ci tengo troppo e devo farla perfetta, la faccio dopo....)...comunque, ora forse ci siamo.....il motore l'ho revisionato un paio di mesi fa, i pezzi ci sono tutti, devo solo rifare i cofani, il parafango e il portaoggetti e la monto.....sto facendo la modifica per togliere la batteria, mettendo le bobine del piatto della 180 rally......mio padre non è che si ricordi molto di come andava la vespa...solo mi ha detto che rimaneva a piedi spesso a causa della batteria, che perdeva acido....e poi dice che andava come le moto dell'epoca, come prestazioni, gran bella accelerazione......ci credo, da un breve calcolo, ha i rapporti cortissimi....e la stessa piaggio dà la potenza max a 7500 giri.....per la cronaca un p200e, gira al max a 6000 giri......io dal canto mio, nel motore ho trovato un pistonazzo da 65mm, segno che sono state fatte un bel pò di rettifiche...in effetti tendeva a grippare, ma penso che il motivo che ho trovato quel pistone sia da ricercare nel fatto che poi la vespa è caduta nelle grinfie del fratello piccolo, mio zio, che mi disse che l'aveva fatta preparare........comunque, io per non sbagliare, ho messo una testata allargata a 65 del 180 rally, che come layout interno è pressochè uguale.....la frizione ha il diametro di una 7 molle ma ne ha 6 con gli scodellini ovali forati e il cuscinetto liscio della stessa è bloccato da una ghiera a vite, la frizione stessa va ad interferenza sull'albero, per toglierla occorre un estrattore apposito....il cuscinetto lato volano è racchiuso tra 2 paraoli eviene lubrificato dal grasso che si mette nella camera....ed è un cuscinetto scomponibile....come lo ha descritto Salvo...i mozzi sono particolari, a causa del disassamento del cerchio ho capito che i freni non raffreddano una cippa....e l'ho capito anche perchè un paio d'anni fa 2 tizi, sull'etna con un 160 gs fecero un bel dritto in una curva perchè dopo un paio di km rimasero senza freni.....
    Hahaha! L'ho sempre detto io che la 180SS non mi è mai piaciuta! Però . . . ogni scarrafone è bello a mamma soja, infatti ero persino affezionato alla mia 150 Super, che era incasinata non poco pure quella, come originalità, ma almeno non ha mai grippato una volte che sia stata una!
    Ciao, Gino

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    e comunque, il motore è si uguale a quello del 160 gs, ma dall'esterno...le differenze che ho rilevato sono le seguenti: il rapporto della finale è il solito 22/67, il cambio della 180 ss ha la quarta più lunga di 1 dente; l'albero motore del 160 ha le mannaie tonde e il piede di biella col boccolo più piccolo, infatti i pistoni non sono intercambiabili, lo spinotto è più grande sul 180...;i carter stessi del 180 hanno l'imboccatura dove entra la canna del cilindro più larga....inoltre una cosa caratteristica di questi motori di cui nessuno ha parlato è il tappo scarico olio calamitato, lo stesso della vecchia fiat 500......che non si deve avvitare a fondo, ha innesto conico!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    ...non sò se riuscirò a fare perfetta la mia però ho già speso un fottio di soldi per ricambi originali dell'epoca...

    una piccola chicca è che venne realizzato un prototipo della 180 in collaborazione con la OM l'ho letto in giro per il WEB ma non saprei dare altre info in merito..per non parlare della povera 180 usata per un film tipo 007..nacagatapazzesca!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    Mettetevi comodi..(secondo me)....mitica! apparte essere l'ultima dell'era di Mr.Piaggio la 180ss è unica ma nello stesso tempo un'insieme di scarti.
    i cofani della 180ss si trovano solo nella 180ss cioè nn sono simili o comuni ad altri il blocco motore è derivato dal 160 ma come dicevo per niente identico volano albero e ovviamente gruppo termico sn diversi
    i cerchioni hanno i due semicerchi della stessa dimenzione
    il cuscinetto del lato frizione esce ed entra al contrario di come entra nel px..
    le serie sono 4 le prime 3 con la differenza di colori addirittura due tonalità di rosso e un bianco...la 4° sul manubrio (della GL) nn ha più il commutatore a chiave e la batteria scompare mentre il colore diventa blu...pavone!

    il fascino di questa Vespa per me è insuperabile, come modello nn ebbe molto successo e anzi con la 180rally venne presto dimenticata.
    molte vennero smantellate per ripristinare le ben più importanti 160gs..
    in Spagna un mio amico ne possiede una che però si chiama 160gs(credo)
    Un grande meccanico di Misilmeri (PA) l'unico che si ricordava di questo modello (prossimo alla pensione) mi disse, andavano troppo forte troppi giri...nel suo dire "troppo/troppi" si capisce che nn tutte facevano una bella fine.
    quella che posseggo io aveva il motore aperto da 30'anni ma adesso per lei è arrivato il momento di darsi pace e tornare a splendere..

    scusate ma quando si parla di 180super spost divento romantico
    come non quotarti!

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    come non quotarti!
    Ce ne hai messo di tempo!
    Mi domandavo cosa stessi aspettando ad intervenire.
    Dai, non essere timido, sotto con una bella recensione in merito.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Riguardo alla vespa, il parafango è il suo, magari è stato raddrizzato male, mentre i cofani effettivamente non sembrano i suoi e poi mancano i fregi ed i relativi buchi; non credo li abbiano tappati, piuttosto provengono da una vespa che non li montava tipo TS-Rally e non hanno voluto fare i fori.

    La cuffia cilindro non è grigio alluminio ma è di colore grigio-verde.

    Che sia stata restaurata a tromba si capisce dai tanti particolari sbagliati come manopole e guarnizioni ma sopratutto dal fatto che se notate sul numero di matricola del motore ci sono fumi di vernice rossa, segno che la vespa è stata verniciata in maniera "abrush e camiin" ovvero veloce e arrangiato.

    Vi posto alcune foto della mia che prima di essere da me restaurata non era mai stata smontata e mai riverniciata, era completa di tutti i pezzi e aveva ancora frammenti dell'adesivo del rodaggio sul cassettino.

    Aggiungo che sulle primissime prodotte (primo anno di produzione) come la mia, la chiave al manubrio è con la testa tonda tipo quella della 160gs ma più corta, la scritta posteriore ha tre pioletti di fissaggio e sulla testa c'è ancora scritto GS mentre sulle successive la chiave diventa a testa triangolare, la scritta posteriore è su quattro pioletti e sulla testa c'è scritto SS e notando da vicino si vedono anche i segni della modifica dello stampo (si nota la "G" che è stata chiusa e la "S" aggiunta a destra.

    Per me questa vespa è fra le più belle prodotte, troppo bella!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ce ne hai messo di tempo!
    Mi domandavo cosa stessi aspettando ad intervenire.
    Dai, non essere timido, sotto con una bella recensione in merito.
    Servito!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!




    non è giusto, noi parliamo di recupero e restauro e tu esci con il conservato!
    cmq a che ci sono mi servono un casino di consigli perchè non vorrei sbagliare, io la cuffia griioverde nemmeno la conoscevo
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  23. #23
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Dimmi ciò che ti serve sapere se posso ti aiuto, la mia prima di smontarla l'ho tutta (o quasi) fotografata.


  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Servito!
    Eh eh eh, c'avrei giurato!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Età
    44
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 180 SS: che strana!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Riguardo alla vespa, il parafango è il suo, magari è stato raddrizzato male, mentre i cofani effettivamente non sembrano i suoi e poi mancano i fregi ed i relativi buchi; non credo li abbiano tappati, piuttosto provengono da una vespa che non li montava tipo TS-Rally e non hanno voluto fare i fori.

    La cuffia cilindro non è grigio alluminio ma è di colore grigio-verde.

    Che sia stata restaurata a tromba si capisce dai tanti particolari sbagliati come manopole e guarnizioni ma sopratutto dal fatto che se notate sul numero di matricola del motore ci sono fumi di vernice rossa, segno che la vespa è stata verniciata in maniera "abrush e camiin" ovvero veloce e arrangiato.

    Vi posto alcune foto della mia che prima di essere da me restaurata non era mai stata smontata e mai riverniciata, era completa di tutti i pezzi e aveva ancora frammenti dell'adesivo del rodaggio sul cassettino.

    Aggiungo che sulle primissime prodotte (primo anno di produzione) come la mia, la chiave al manubrio è con la testa tonda tipo quella della 160gs ma più corta, la scritta posteriore ha tre pioletti di fissaggio e sulla testa c'è ancora scritto GS mentre sulle successive la chiave diventa a testa triangolare, la scritta posteriore è su quattro pioletti e sulla testa c'è scritto SS e notando da vicino si vedono anche i segni della modifica dello stampo (si nota la "G" che è stata chiusa e la "S" aggiunta a destra.

    Per me questa vespa è fra le più belle prodotte, troppo bella!
    Mamma mia quanto ti invidio, io sto facendo una fatica boia per restaurare la mia, sia perchè i pezzi sono rari e sia perchè, di conseguenza, quando si trovano costano una fucilata.
    Però merita tutta la fatica, da finita e sistemata a puntino è davvero una favola.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •