Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: volano distrutto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    volano distrutto

    Premetto che non so se sia la sezione giusta ma c'ho le scatole iper girate!! no, anzi,sono incazzato nero!!!!
    Sono in vespa e sento una serie di stenk, come di un rumore metallico non regolare, ero quasi a casa e dato che la vespa continuava a viaggiare non mi sono fermato; a casa vedo che il volano aveva 5 alette rotte dalla base, alcune danneggiate, parte del brodo rotto, ma non parlo di pezzi staccati di netto, ragazzi, ciò che non evdete in foto era disintegrato !!! polvere quasi!!!! mi sono trovato tutti sti pezzetti sulla pedana e sotto il coprivolano.. chi me l'ha venduta mi ha inculato a sangue, maledetto!!!! e io stupido e ingenuo a fidarmi!!
    Tolgo il volano e vedo che ci sono dei punti di forte frizione con lo statore che segnano visibilmente la circonferenza più interna (si vede il color acciaio) e inoltre si vede dentro come ci siano proprio delle parti che (con il caldo e l'umidità?) si sono aperte come si vede nella foto 5!!!! pazzesco!!! a voi è mai capitata una cosa così?
    Scusate per lo sfogo ma sono incazzato nero e siete gli unici che possano capire il perchè!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (26.9 KB, 32 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (28.9 KB, 33 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (26.5 KB, 37 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (36.8 KB, 38 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (26.7 KB, 38 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (4.6 KB, 94 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: volano disrutto

    ma com'è accaduto?
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: volano disrutto

    Porca miseria ti è andata ancora bene !!! Ma il coprivolano come è conciato ?
    Domanda : hai per caso schiavettato ? Non è che il coprivolano ha preso una botta e le alette hanno cominciato a strisciare contro il volano ?
    Dai che si ripara facilmente...cambiando il volano....

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: volano disrutto

    no,il coprivolano è ok, non toccava..per questo non capisco come abbia fatto!! neppure a voi viene in mente niente?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: volano disrutto

    Che sia un volano da puntine montato su uno statore da accensione elettronica?
    Comunque, in base al tipo di accensione compri un nuovo volano.

  6. #6
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: volano disrutto

    non so,da cosa lo riconosco? sono troppo incazzato, io so che lei non centra nulla ma mi viene la tentazione di vendere la vespa guarda, ogni volta che la vedo mi viene in mente quanto ho tribolato e mi girano a mille!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •