Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

    ripasso veloce____________________________

    1) acquisto di veicolo (o bene qualsiasi) NUOVO da concessionario o venditore professionista: GARANZIA DI ANNI 2, secondo legge in vigore.

    2) acquisto di veicolo (o bene qualsiasi) USATO da concessionario o venditore professionista: GARANZIA DI ANNI 1, secondo legge in vigore.

    La garanzia, nel caso del veicolo usato, si riferisce ad un veicolo in normali condizioni d'uso, compatibili con la 'vita vissuta' EFFETTIVA/DICHIARATA (la legge non prende in considerazione l'eventuale alterazione del contakm, pratica - purtroppo - 'consueta' in campo automobilistico: in tal caso è 'truffa', a dire 'reato') dal venditore. Quest'ultimo è (teoricamente) tenuto a dichiarare l'effettivo stato del veicolo, proprio per evitare contestazioni che gli si ritorcerebbero contro.
    Il caso di 'vizio occulto' è più difficile da dimostrare, e, nel caso, per sostenere le proprie ragioni, ci si deve/dovrebbe avvalere di una perizia di un tecnico qualificato, 'riconosciuto/abilitato'.

    Lettura interessante qui:

    - Garanzia legale - Mercato - Quattroruote

    e anche:

    News 2000 - Libero - economia: Garanzia Ue per nuovo e usato

    Hai già il titolo di proprietà, ma anche in regola coi tempi per la contestazione dell'eventuale vizio. E se non altro, puoi sempre 'ventilare' ogni azione a tutela del diritto di garanzia. Il tale potrebbe anche mostrare indifferenza, ma intanto suggerisci il concetto... potrebbe diventare un tarlo.

    Tutto ciò vale a meno di una sola eccezione: che ti sia accordata come in una VENDITA TRA PRIVATI, o del tipo 'visto e piaciuto'. Per legge un 'privato' non è tenuto al rilascio di alcuna garanzia: in questo caso ti tieni il 'pacco' e AMEN.
    _______________________________________

    (e questo era un ripasso veloce...?!)


  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    Tutto ciò vale a meno di una sola eccezione: che ti sia accordata come in una VENDITA TRA PRIVATI, o del tipo 'visto e piaciuto'. Per legge un 'privato' non è tenuto al rilascio di alcuna garanzia: in questo caso ti tieni il 'pacco' e AMEN.
    Non vorrei dire una cavolata, (non sono espertissimo) ma credo che la garanzia sia obbligatoria anche tra privati, a meno che sia esplicitamente dichiarato che non c'è, ad esempio recitando la formula "visto e piaciuto"







  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

    Penso che Dexolo abbia ragione!
    Una domanda stupida..

    • l'hai già pagato sto frullatore?
    • e ora dove si trova?
    • e i documenti hai solo la copia?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4

    Riferimento: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    • l'hai già pagato sto frullatore?
    • e ora dove si trova?
    • e i documenti hai solo la copia?
    Gabrie'!!

    -il frullatore l'ho pagato eccome, il passaggio di proprietà è avvenuto;
    - al momento è presso il venditore, perchè non potendolo assicurare non posso ritirarlo( e neanche voglio, sinceramente);
    -ho solo la copia del libretto, (solo fronte, no retro)

    - la compravendita è stata tra privati, senza nulla scritto, con nessuna specifica "visto e piaciuto" o as is;

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

    hai copia del passaggio o è ancora tutto in mano all'agenzia?
    tu di documentazione hai solo il fax del libretto?
    come ti han consigliato altri contatterei un legale.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

    Giusto per farmi i cavoli tuoi, quanto l'hai pagato?
    E poi tornando al tuo primo messaggio, se quando l'hai provato non ti è sembrato stabile xchè non l'hai fatto presente a chi te l'ha venduto?







  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

    ragazzi, non facciamo polpette!non ho parlato di altra garanzia proprio perchè si è trattato di una compravendita tra privati e qui, comunque, a tutela dell'acquirente, IN OGNI CASO(pensate, ANCHE se il venditore ci fa firmare un documento nel quale si accetta la cosa così come è, poichè per legge è nullo ogni patto tendente ad escludere la garanzia per vizi...), c'è in soccorso la garanzia per vizi della cosa del codice civile....
    Alla nostra amica, che ci ha detto di avere già opposto i vizi al venditore, chiedo: come li hai opposti tali vizi, verbalmente?andando da lui e dicendogli in faccia che è stato un cafone?e allora a termini di legge è come se non avessi fatto nulla, lui può sempre negare, dovresti procurare dei testimoni, aprire un dibatimento solo per quello, etc etc....invece se gli hai mandato una bella raccomandata con ricevuta di ritorno, nella quale in maniera molto circostanziata hai esposto i fatti, allora, e solo in questo secondo caso , hai opposto al venditore i vizi della cosa...., ok?
    Quindi, se ancora non sono passati gli 8 giorni e non l'hai fatto, manda al più presto la raccomandata di contestazione;se non l'hai mandata e sono passati gli 8 giorni, è difficile che possa avvalerti di essa, perchè dovresti dimostrare l'avvenuta contestazione verbale.....teoricamente tutto è possibile ma i miei amici avvocati si scocciano ad impelagarsi in dibattimenti non collaudati, dal dubbio esito e che , alla fine, non è che procurino chissà quali introiti..(ovviamente non tutti la pensano così, fortunatamente ce n'è ancora qualcuno che si impunta su questioni di diritto...)... però, a mio parere, gioca a tuo favore il fatto che non hai mai ritirato il mezzo dalla concessionaria.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8

    Riferimento: e se avesse dovuto essere DEMOLITO, invece è in circolazione?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Giusto per farmi i cavoli tuoi, quanto l'hai pagato?
    E poi tornando al tuo primo messaggio, se quando l'hai provato non ti è sembrato stabile xchè non l'hai fatto presente a chi te l'ha venduto?
    pagato 900euro (è uno scooter scarabeo 100 del 2006); non ho segnalato l'instabilità perchè era la medesima che il mio attuale scooter fa quando ha le gomme sgonfie. Ho valutato da sola (purtroppo) che il problema fosse attribuibile alla pressione gomme, perchè era fermo da un po'. Inoltre, sapendo che ogni veicolo ha delle peculiarità e dei punti deboli, ho esplicitamente chiesto al venditore e al meccanico che lo stava revisionando (lo scooter era presso un'officina, lì dovrebbe ancora essere), quali fossero i difetti "propri" del mezzo, è stato negato qualunque difetto. Ma non è che mi aspettassi una risposta diversa....da noi quando interroghi qualcuno che deve venderti qualcosa, si usa citare il detto: -Oste! E' bbono er vino?- ....Che vuoi che ti risponda l'oste?

    Per quanto riguarda i documenti ho anche una ricevuta emessa dall'Agenzia che ha trattato il passaggio, attesta che è stata istruita la pratica di pass.prop. (è datata 14/04), ho mandato disdetta via fax il 16/04, quando tutta questa vicenda mi è esplosa tra le dita, ma ormai il pass.prop. era fatto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •