Io possiedo sia una vettura diesel che una benzina, quindi mi sento imparziale.
Il diesel consuma mediamente circa il 30% di carburante in meno del benzina.
Gasolio e benzina costano più o meno lo stesso, adesso che il petrolio è sceso la differenza si sente, ma tra un po' risalirà e costeranno di nuovo esattamente lo stesso, se addirittura il gasolio non supererà la benzina.
Questo 30% di risparmio carburante, se si considerano il maggior costo di acquisto del veicolo rispetto ad un equivalente a benzina, i maggiori costi assicurativi e di manutenzione, si riduce moltissimo, tanto da renderlo conveniente solo oltre un certo chilometraggio, non così basso.
Un motore ciclo otto a gas è sicuramente sempre più economico di un diesel, soprattutto ora che gli incentivi rendono economico l'acquisto di una vettura a gas.
Poi possiamo parlare di peso della vettura, di rete di distribuzione non adeguata eccetera, ma se parliamo di portafoglio si spende di meno del gasolio, non c'è niente da fare.
Poi un parere personale: un motore ciclo otto a livello di confort e piacere di guida non è paragonabile ad un equivalente diesel.