Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Dubbio ecologico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Sappiate che il TDCI ford (che è lo stesso motore che montano le opel, le toyota VW ecc.) è stato inventato dalla fiat e poi venduto a fior di milioni alle altre case.



    Toyota no. Ha il suo.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio


    Toyota no. Ha il suo.
    Giusto, anche Vw ha i suoi iniettori pompa...

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Il 1.4 TDCI non è fiat, ma è frutto di una Joint venture tra Ford e gruppo PSA (Peugeot-Citroen).
    Forse l'equivoco nasce dal fatto che la tecnologia common-rail è stata ideata da Fiat, che poi ha ceduto il brevetto a Bosch.
    Fiat ha anche inventato l'iniezione diretta sui diesel alla fine degli anni 80.
    Insomma, oggi TUTTI i motori diesel utilizzano idee fiat.
    Anche VW ormai usa common rail e si è decisa ad abbandonare il demenziale sistema dell'iniettore-pompa.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Forse l'equivoco nasce dal fatto che la tecnologia common-rail è stata ideata da Fiat, che poi ha ceduto il brevetto a Bosch..
    Forse non ho capito un cavolo di quello che mi hanno detto e come al solito ho detto una cavolata....







  5. #5
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    62
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dubbio ecologico

    E' un'anno esatto che possiedo una VW touran ecofuel 2000cc. quindi completamente a metano,bollo 55 eu , 320 km di autonomia a metano con circa 14 15 euro, e 10 litri di benzina come riserva ed accensione nell'avviamento.
    Abbiamo percorso (io e mia moglie) fino ad ora 25000 km ,e nessun problema.
    I bomboloni (4) caricati a 200 atm.sono alloggiati sotto al pianale, quindi non si perde spazio nel bagagliaio.
    Per quanto riguarda le prestazioni, essendo un 2000 cc sono sufficenti (vel. max 190 kmh. ed accelerazione accettabile)

    Però,sono a fare rifornimento ogni 2 o 3 gg. e ci metti 4/5 minuti,ed i distributori sono pochi e rispettano degli orari e giorni di chiusura a loro discrezione e cosa spiacevole.......non esiste il selfservice.
    Distributori metano Italia < Metanoauto.com - la community italiana del metano per auto

    In compenso si rispamia notevolmene, entri nei centri con i blocchi del traffico, non inquini,sei slacciato dalla logica del petrolio ecc ecc.

    Se decidi di passare al metano sappi che entri a far parte di un modo di pensare e viaggiare praticamente un club sempre con i viaggi pianificati e cartina dei distributori a bordo.

    Se poi ti prendi una bi-fuel (tipo la multlipa) non hai di questi problemi!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    In compenso si rispamia notevolmene, entri nei centri con i blocchi del traffico, non inquini,sei slacciato dalla logica del petrolio ecc ecc.
    Capisco che si risparmia, capisco i blocchi del traffico, che non inquini penso sia relativo ma definitivamente non sei slacciato dalla logica del petrolio. A quanto mi risulta i prezzi del metano seguono l'andamento in borsa del petrolio e cosa piú importante mi sentirei alquanto inquieto sapendo che ho il culo sopra a 4 bomboloni carichi di un gas altamente esplosivo a 200 atmosfere.
    Preferisco la nafta che non prende fuoco neanche con una fiamma viva.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Comunque secondo me bisogna vedere qual'è la cosa piu importante per te quando acquisti l'auto..per me ad esempio che non mi frega niente delle prestazioni, ho vicino a casa un impianto di metano e voglio svincolarmi dal petrolio acquisterò sicuramente metano. E' ovvio però che se le variabili sono altre come le prestazioni e la comodita del rifornimento, e l'aspetto ecologico non è prioritario non credo che passerai mai a metano perchè sul mercato c'è di meglio..
    Sono delle cose non paragonabili a mio avviso..ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •