Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Dubbio ecologico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Dubbio ecologico

    a casa mia siamo dieselisti da sempre....
    attualmente possediamo 6 macchine 4 diesel e 2 benzina (le panda diesel non le facevno) ma solo 2 motori il 1.6hdi90cv psa e il 1.3mjet fiat.
    il diesel è un motore che ti fa star tranquillo consumi il giusto, (le punto se non le tiri fanno davvero tanti km con un litro) hai una discreta riserva di potenza e coppia pur se nonhai preso il 2000cv.
    io hola c4 col motore sopracitato. compie 3 anni il 23 di aprile, ha percorso 114.000 ed è ancora in splendida forma, a aprte un iniettore che sfiatava riparato con una spesa irrisoria non ho mai avuto problemi. la guida è fluida e nonostante la macchina non sia una piuma riprende prontamente. se poii vai piano (90km/h) risci a percorrere 24km/lt che non sono pochi.
    se io abitassi in città forse farei una gpl o metano, ma abitando fuori riprenderei il diesel.
    non sono d'accordo con gustav, il motore a benzina non è più piacevole da guidare di un pari diesel...
    lui ha un'alfa, quello è un altro discorso ti invito a provare un 1.4 benza 90cv psa sulla c4 e poi la mia diesel da 90cv... il giorno e la notte.
    e così per tutte le auto che ho guidato.
    il benzina gira benissimo in alto, ma in basso sono (eccetto i nuovi sovralimentati tjet e simili) molto vuoti e in salita devi usare il cambio mentre con i common rail diesel vai sempre liscio e comodo.
    secondo me la scelta di comprare italiano è valida, attualmente la gamma fiat è davvero ottima.
    solo che io non son sicuro che il pianale della punto possa ospitare bombole, anzi sono sicuro del contrario.
    calcola che la puntoclassic a metano ha un bagagliaio meno profondo di 25 cm e non sono assolutamente pochi.
    parlando di gpl, i migliori sono i fiat e i subaru (gran macchine, se le facessero pure belle)
    per quel che riguarda i motori da sconsigliare quoto babila per gli opel non 1.3e 1.9, lontani dal sopracitato 1.4 benza psa e lontani pure (nel caso di usato) da alcuni vw iniettore pompa 1.9. il 2.7 mercedes anche ha le sue noie. anche i primi 2.0 hdi 136cv psa ford hanno delle rotture croniche.
    il 1.2benza tricilindrico vw lo trovo un motore inutile. consuma e non cammina ma nn si rompr molto facilmente
    motori da tenere in considerazione tutti i multijet fiat (anche se hanno tutti la peculiarità di spingere molto in alto e poco in basso con conseguente aumento dei consumi se si richiedono prestazioni) i 14hdi (tdci) psa ford i 1.6 hdi 90cv (meno affidabile la versione da 110 col volano bimassa)-
    i motori vw io non li amo, ma molti sono robusti e duraturi il 1.4 è uno di questi.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Io ho una Grande Punto 1.3 90 cv Multijet, e mi sento di consigliarla. Premesso che è un diesel assai 'strano', perchè è vuoto a basso regime ed entra in coppia con un calcio molto avvertibile, io ritengo sia un ottimo motore. In autostrada pare un 1.9 (in città ovviamente no, proprio per il vuoto "sotto"). Personalmente trovo che andare in sesta marcia a 120 km/h a quasi 2000 giri con un'auto compatta sia impagabile, si viaggia senza stress (vibrazioni nulle e rumorosità contenuta) e con consumi ridotti.
    Anche in città, a motore ben slegato, si può stare sui 16-17 km/l, a patto di conoscere il bene il motore e di saper dosare il gas.
    Pestando il pedale sopra i 1700 giri l'accelerazione è notevole... E' un motore che consiglio, ma consiglio anche un test drive, possibilmente di un'auto già rodata e slegata (oltre i 20000km), perchè è un motore come detto 'anomalo' ed il vuoto ai bassi può non piacere affatto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Dubbio ecologico

    La mia firma parla chiaro. In un anno ho fatto 18.000 km con una Panda 899 cc del'99. L'anno scorso l'ho metanizzata a 65.000 km. Vantaggi: giri "gratis", porti il motore a chilometraggi di tutto rispetto proprio perchè il metano implica un'usura motore praticamente nulla. Navigo per 35 km con UN EURO di metano; un mio amico ha una Panda 750 fire convertita e sta toccando i 400.000 km senza mai aver aperto il motore. Svantaggi: peso bombole, spazio del bagagliaio perso, un posto in meno. Il fatto della pressione a 220 bar non mi fa ne' caldo ne' freddo: le bombole sono collaudate per 500 bar. Se abiti in montagna, però, scegli gpl. Tenderei a non comprare auto già trasformate perchè la revisione quinquennale delle bombole, che devi fare SOLO in concessionaria, ti costa UN OCCHIO DELLA TESTA; quelle standard si revisionano con 200 euro circa. Ti consiglio di comprare un usato FIAT da un privato (massimo 1000.000 km) e di trovare un bravo metanaro che ti farà un impianto per non rimpiangere la benzina (mio caso).
    Ho trasformato il Panda (EURO 2) con una spesa di 2000 € - 500 di incentivo (1500€).

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Dubbio ecologico

    oppure...........
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 20.jpg (70.5 KB, 8 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Dubbio ecologico

    tutti sti discorsi sul metano mi hanno fatto venire in mente una battutina idiota (e che mi ha causato non pochi disturbi psichici) che girava quando facevo le elementari...

    era il periodo in cui la eni (???) faceva la pubblicitá con lo slogan "il metano ti da una mano"...

    arrivava l'idiota di turno e ti chiedeva:

    "se metti due mani su un fornello quante dita hai?"

    e tu (idiota di turno 2) rispondevi: "10 ovvio!"

    "e invece no! ne hai 15! PERCHE IL METANO TI DA UNA MANO..."

    MA VAFF..

    Ok...dopo questa mi eclisso che è venerdi e io lavoro (si fa per dire...) ancora per 15 minuti


  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    (massimo 1000.000 km)
    Millemila?????? e chissei? L'ingegnier cane? YouTube - Ingegner Cane Ponte Polivalente/Inaugurazione







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Dubbio ecologico

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Millemila?????? e chissei? L'ingegnier cane? YouTube - Ingegner Cane Ponte Polivalente/Inaugurazione
    MIlle..........cifre che fanno girare la testa... si laurea con MILLE e lode...

    nel mio messaggio intendevo 100.000 km.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •