Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: PX 200 del 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: PX 200 del 1982

    Grazie per i consigli!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: PX 200 del 1982

    secondo me la tua vespa ha qualcosa che non va
    quando hai pulito il carburatore cosa hai fato esattamente?
    85 per un 200 sono davvero troppo pochi....
    la candela che colore ha?

  3. #3

    Riferimento: PX 200 del 1982

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    secondo me la tua vespa ha qualcosa che non va
    quando hai pulito il carburatore cosa hai fato esattamente?
    85 per un 200 sono davvero troppo pochi....
    la candela che colore ha?
    Ciao,
    anche secondo me, il fatto che non superi gli 85 / 90 non è normale.
    Il carburatore l, ho smontato, soffiato con il compressore, cambiato guarnizioni e spillo conico. Almeno 4 volte ( 2 io e 2 il meccanico piaggio) .
    La candela è nuova, non saprei, qualcuno può dirmi se con il 200 px raggiunge velocità di punta più performanti?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: PX 200 del 1982

    Hai cambiato l'olio del motore?
    prima pulisci a modo il serbatoio e nuovamente il carburo.
    poi la marmitta, spurgala un pò.
    secondo me dopo essere stata tanto ferma ha bisogno di camminare un pò, di rodarsi.
    non escluderei noie al tachimetro..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5

    Riferimento: PX 200 del 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Hai cambiato l'olio del motore?
    prima pulisci a modo il serbatoio e nuovamente il carburo.
    poi la marmitta, spurgala un pò.
    secondo me dopo essere stata tanto ferma ha bisogno di camminare un pò, di rodarsi.
    non escluderei noie al tachimetro..

    L'olio del motore credo che me lo abbia cambiato il meccanico...ma non ne sono sicuro. Scusa ma potresti indicarmi come si cambia, e quale olio mi consiglieresti?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: PX 200 del 1982

    accertati che te loa abbia cambiato..
    il difetto dei mecanici è che alle volte non nsono chairi su cosa fanno.
    dunque..
    dietro all'ammo ci sono due viti, una per il carico e una per lo scarico.
    quella di sotto è per lo scarico.direi vada bene il più economico, tipo l'olio sae 30 rigorosamente minerale, per quel che no so io.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: PX 200 del 1982

    benvenuto a bordo .. complimenti per il mezzo..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •