Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Tacche statore completamente sballate

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Tacche statore completamente sballate

    Salve ragazzi
    è possibile che le tacche I.T. ed A del mio statore siano completametne sballate?
    Lo dico pechè ad un controllo con una strobo mi sono ritrovato con 41° di anticipo dopo aver posizionato un mm dopo A. Io pèensavo si essere intorno a 24-25° ma alla verifica!!!! AIUTOOOO.

    Ora però mi trovo addirittura a dover rifare le asole perche tutto posticipato (lo statore) sono ancora troppo alto e le viti vanno a battuta (mezzo mm sotto ad I.T.) sono ancora a circa 32°.

    Che minchia di statore mi hanno dato al centro ricambi?
    E' possibile che ci sia tutto questo dislivello?

    Posto delle foto.

    Se notate dei fili staccati non fateci caso queste foto le avevo preparate per postarle nella discussione sull'impianto in CC dove facevo vedere la modifica allo statore.

    Ciao e grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    E qui lo vedete come lo avevo montato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    Scusa, ma la tua strobo e' di tipo fisso o con "anticipo" variabile?

    Ciao,

    Vol.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    La strobo è ad anticipo variabile e ha effettuato la misura il mio mecanico di fiducia che ci capisce.

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    ....quel tipo di strobo non va bene con l'impianto vespa.....devi usare quelle semplici a torcia, fai la tacca esterna sul volano se hai un px pre arcobaleno, se no te la trovi tra volano e coperchio già fatta, e controlli se le due tacche coincidono.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    MMM MrOizo
    Fammi capira bene: devo fare la tacca ? Intendi il riferimento PMS sia sul copriventola che sulla ventola? e da questo ruotare il volano in senso antiorario dei gradi desiderati fare l'altro rifermento e verificare con la strobo fino a che il riferimento sul volano coincide con la tacca fatta per indicare i gradi di anticipo?

    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    P.S. Come mai le strobo ad anticipo variabile (regolabile) non vanno bene?

    ari
    PX125E dell'82 +++

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    perchè quelle sfruttano l'effetto Hall per calcolare l'anticipo......cioè detto in soldoni, richiedono una precisione nell'erogazione della scintilla che la nostra centralina non ha e non VUOLE avere, perchè composta da 3 diodi 3 più un scr....
    quindi col metodo tradizionale vai sul sicuro......la tacca: o sfrutti quelle già fatte dalla piaggio sugli arcobaleno...quella più in senso orario è quella del 125, l'altra è del 200, oppure se non hai un arcobaleno devi farla da te: fai prima un indice fisso da qualche parte...poi misuri con accuratezza i gradi voluti prima del pms e fai un'altra tacca che staticamente deve coincidere con quella fissa...e poi controlli che il flash della strobo fermi l'immagine quando le due tacche coincidono....ok?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    Perfetto MrOizo grazie per le indicazioni.

    Adesso mi spiego quel valore del tutto fuori.

    Ora cercherò qualche meccanico /elettrauto che abbia quel tipo di strobo.



    Ciao

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tacche statore completamente sballate

    Come ti risolvo il problema anticipo?

    Con la Delayer seguo le indicazioni di Elven ovvero statore tutto anticipato a fine corsa con asole a battutta.

    Un turbo disel con quinta curva.

    Prossimamente proverò altre curve la 4 e la 6. Per ora vado con la 5.

    Aspetto un bel foro sul pistone

    PX125E dell'82 +++

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •