a onor del vero debbo dire che non hai spiegato bene il problema...se mi dici che la vespa singhiozza io penso che non cammina regolarmente e va avanti dando dei colpetti o degli strattoni...io credo che la tua vespa non abbia niente di che preoccuparsi e che l'unico problema è che non senti il borbottio regolare. questo può essere un'impressione o un problema reale. Anche la mia lo fa a suo tempo chiesi e lessi. mi dissero di tutto: la marmitta otturata, i getti sporchi, la candela da pulire, la carburazione grassa, la bobina morente, metti un nuovo cavo candela, cambia le puntine, regola l'anticipo, motore spompato e chi più ne ha più ne metta. Tutte diagnosi azzeccate.
Però... la vespa è come i vecchietti, stabile in un'equilibrio precario. Se ti metti a ravanare per risolvere una cazzabbubbolaggine vien fuori di tutto...
lascia perdere. Quante volte ti capito di stare con la marcia ingranata e senza dare acceleratore? val la pena mettere la vespa in mano ad un meccanico per un non problema?