
Originariamente Scritto da
barroi
esistono varie tecniche.
Una simpatica è questa. Vai in un paesino ed entri in un bar sgrauso nel primo pomeriggio. Assicurati che ci sia un barista adulto e di una certa età e dei tipi loschi, sporchi e maleodoranti. Ti prendi una birra e chiedi al barista se conosce un tipo (inventa un nome plausibile) perchè un tuo amico ti ha detto che sta vendendo una vespa e a te serve per pezzi di ricambio. Lui ovviamente dice di no e tu chiedi se conosce qualcuno che ha qualche vespa da vendere. Al che se sei fortunato lui si gira verso i tizi e chiede se conoscono qualcuno che abbia vespe buttate da qualche parte da vendere. Loro al 99% diranno di si e alluderanno subito a vespini tipo pk hp et similia tu precisa che hai una vespa vecchia da sistemare e che ti serve vecchiotta perchè i pezzi devono essere compatibili (in molti casi è credibile). loro ti faranno qualche nome e ti manderanno in dei posti. Tu ringrazia, paga da bere e chiedi se ti fanno il piacere di informarsi perchè ripasserai in settimana a chiedere.
Getta l'esca ma con astuzia. I volantini equivalgono a dire : sono un collezionista che cerca vespa sparatemi addosso. Se poi conosci qualcuno che ha parenti in un paesello ancora meglio perchè se vai con lui si può presentare come: sono il nipote di tal dei tali...insomma: colpisci, attira l'attenzione sul momento e vattene senza nemmeno aver detto chi sei. Si ricorderanno di te ma non come un maniaco in cerca di vespe ma come un pezzente in cerca di pezzi...con cui fare un'affare spennandolo vendendogli un 50special del 70 a 150 euro.
Questa non è l'isola che non c'è: è la Sardegna.