Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Vespe abbandonate...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespe abbandonate...

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    esistono varie tecniche.
    Una simpatica è questa. Vai in un paesino ed entri in un bar sgrauso nel primo pomeriggio. Assicurati che ci sia un barista adulto e di una certa età e dei tipi loschi, sporchi e maleodoranti. Ti prendi una birra e chiedi al barista se conosce un tipo (inventa un nome plausibile) perchè un tuo amico ti ha detto che sta vendendo una vespa e a te serve per pezzi di ricambio. Lui ovviamente dice di no e tu chiedi se conosce qualcuno che ha qualche vespa da vendere. Al che se sei fortunato lui si gira verso i tizi e chiede se conoscono qualcuno che abbia vespe buttate da qualche parte da vendere. Loro al 99% diranno di si e alluderanno subito a vespini tipo pk hp et similia tu precisa che hai una vespa vecchia da sistemare e che ti serve vecchiotta perchè i pezzi devono essere compatibili (in molti casi è credibile). loro ti faranno qualche nome e ti manderanno in dei posti. Tu ringrazia, paga da bere e chiedi se ti fanno il piacere di informarsi perchè ripasserai in settimana a chiedere.
    Getta l'esca ma con astuzia. I volantini equivalgono a dire : sono un collezionista che cerca vespa sparatemi addosso. Se poi conosci qualcuno che ha parenti in un paesello ancora meglio perchè se vai con lui si può presentare come: sono il nipote di tal dei tali...insomma: colpisci, attira l'attenzione sul momento e vattene senza nemmeno aver detto chi sei. Si ricorderanno di te ma non come un maniaco in cerca di vespe ma come un pezzente in cerca di pezzi...con cui fare un'affare spennandolo vendendogli un 50special del 70 a 150 euro.
    Questa non è l'isola che non c'è: è la Sardegna.
    Maledizione ci devo provare,certamente meno faticoso dello stare in giro a cercare anche se la caccia alla vespa mi diverte alquanto

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespe abbandonate...

    Io resto dell' idea che siano sempre le Vespe a trovare te....


    E' vero che io per lavoro sono costretto a girare molto, magari chi fà casa ufficio/negozio/fabbrica ha poche occasioni....

    Ma non sapete quante volte mi sono imbattuto in Vespe apparentemente abbandonate... per ora non ho mai fatto il business non ritenendo abbordabili le proposte dei proprietari.... ma è questioni di gusti... magari c'è chi 500€ per una VBA li spenderebbe....

    Poi ho trovato in una carrozzeria una Farobasso ben tenuta (ma azzurra quindi non conservata) con targa attaccata ma radiata d' ufficio... era del carrozziere che non la vende e non la vuole nemmeno toccare... era del padre) trovai una Special sanissima ma senza motore e libretto in una cantina delle case popolari... "fermata" solo da caricare e portare a casa il fine settimana, poi il tipo si era informato e ha alzato il prezzo... l' ho lasciata lì....
    E tantissime anche solo viste specie in collina...



    Secondo me è come l' amore..... quando arriva arriva
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespe abbandonate...

    io però devo dire la verità butto sempre un'occhio nei cortili mentre cammino per la strada.
    Vivo in un piccolo paese di campagna dove per anni ci sono state più vespe e api che persone;come in tutta la sardegna d'altronde dove le prime patenti sono state prese negli anni 60. Solo nella mia famiglia mio padre ha avuto una vespa 50 e due lambrette. Io ho il px, mio cugino lo specialino (vendutogli a sua volta da un'altro cugino) mia madrina una struzzo restaurata e custodita gelosamente in garage (perchè pensa che reimmatricolarla costi troppo) e così via. Ne ho visto e ne vedo tante, spesso anche buttate nei terreni agricoli. Però quando vai a chiedere scopri sempre che sono di anziani che delegano in queste faccende i nipoti che talvolta sono dei trogloditi ma sanno che le vespe hanno nel tempo acquistato valore (grazie a qualche speculatore che nel recente passato ha fatto il furbo acquisendo per pochi soldi vespe rare e storiche, 90ss,farobasso,gs ecc, ad ignari signori che solo dopo tempo hanno scoperto di essere stati inc...ti) però bisogna sempre chiedere e sperare.
    Nell'ultimo mese io so per certo nel mio paese di un px 125 venduto a 150 euro, la mia ragazza ha visto per me una 50 special del 70 a 200euro molto trattabili, settimana prossima (dopo che discuterò la tesi...ecco perchè ne cerco qualcuna..chissa che non riceva un bel regalo) devo andare a vedere un t5 a 300 euro trattabili... e ancora ho visto una lambretta 125special per 250 euro e altro ancora...il mio è un paese di 13000 abitanti...e so per certo che chiusi in dei garage sotto coltri di polvere ci sono 3 90ss che prima o poi finiranno sotto le grinfie dei suddetti speculatori...figuratevi cosa non si potrebbe trovare in paesi più piccoli e meno contagiati dalla febbre della speculazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •