Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: problemi 2° marcia vnb3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi 2° marcia vnb3

    si è vero, ma a me era successo che mi slittava la terza ed era perchè ho tirato troppo il cavo. cmq è una cosa veloce da verificare.


  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problemi 2° marcia vnb3

    se fosse la crociera lo farebbe con tutte le marce no? e invece lo fa solo con la seconda...
    inoltre ho visto che a moto spenta se ondeggiando muovo la manopola marce la marcia salta fuori come s tirassi lievemente la frizione....
    mi sa che è il cavo della stessa da smollare un po'...provo a mollarla con la vite di registro....

    e un altra cosa...ma perchè lo fa solo in salita e non in scalata sto verso??

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: problemi 2° marcia vnb3

    Non è detto che se la crociera è consumata lo faccia con tutte le marce, principalmente lo fa con la seconda e la terza (non so il xchè).
    Cmq lo fa solo in salita xchè il motore è in tiro, in scalata non fai trazione. Cmq prova a smollare il cavo, io avevo escluso questo xchè nel tuo primo messaggio hai detto che già l'avevi fatto...







  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problemi 2° marcia vnb3

    avevamo mollato i fili delle marce...ma mi romperebbe parecchio rismontare tutto per cambiare la crocera...
    cavolo avrò fatto si e no 30 km da quando l'ho messa in strada e credetemi..l'ho vista la crocera...non aveva nessuna smussatura...
    una volta i motori li facevano eprchè duraserro...e c'erano certe strade e certi piloti....mah...speriamo

  5. #5
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi 2° marcia vnb3

    vedrai che non sarà nulla di grave!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: problemi 2° marcia vnb3

    in ordine di utilità:
    1)registra correttamente i cavi delle marce negli appositi registri del selettore.
    2)registra la frizione: a vespa spenta tira la leva della frizionee pedala come se accendessi: registra nell'apposito tendifilo in modo che la pedivella inizi a toccare gli ingranaggi quando la leva dela frizione è a 2terzi della sua corsa cioè pochi cm prima del fine corsa.
    3) se nessuna delle due cose ha esito positivo invoca il tuo santo protettore, porta la vespa dal meccanico e digli di cambiare la crocera e verificare i giochi dell'albero che contiene gli ingranaggi delle marce.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problemi 2° marcia vnb3

    punto 1 fatto:
    punto 2 fatto: +/-
    punto 3: i santi li ho nominati tutti a questo punto....
    ora non mi resta che portare la vespa dal tipo e fargliela provare a dovere...così capisce anche lui....

    nota: dopo breve giretto sento che la vespa strattona prima di saltarmi fuori la marcia...booh..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •