Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: blocco 125 primavera possibili migliorie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: blocco 125 primavera possibili migliorie

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    La tarda ora porta pensieri contorti aspettando che arrivi il sonno.....

    ho sentito dire che un blocco per 90ss ha molte belle qualità, e che mette in seria difficoltà un 125 primavera..
    Visto che è ora tarda anche per me, e sto ancora digerendo il cenone di stasera ti risolvo il problema in modo semplicissimo!

    Metti sotto il tuo 125 il blocco 90ss e sei a posto







  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: blocco 125 primavera possibili migliorie

    Ciao Dexolo!
    anche io sto aspettando epr favorire la digestione..!!!
    si ma il blocco 90 ss mica ce l'ho...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: blocco 125 primavera possibili migliorie

    mi sa mi sa che devi aprire il blocco... cambi campana e frizione e monti su un bel gt 130 polini.... e poi si vola ;)

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    69
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: blocco 125 primavera possibili migliorie

    Se vuoi un motorello affidabile, basterebbe montarci su un polini 133, raccordi i carter col cilindro, potresti addirittura lasciare il 19, aumentando il settaggio del massimo, se no metti un 24, la rapportatura campana-pignone va bene anche da originale, e se gli altri componenti del motore sono a posto
    non c'e' bisogno di aprire il blocco...ciao

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: blocco 125 primavera possibili migliorie

    il motore è nuovo nuovo, non ha fatto un km da quando è stato chiuso.
    avevo sentito dire da alcuni lavori fatti addirittura sul cilindro originale 125. il mio è stato solo rettificato e reimbiellato completamente l'albero, cricera nuova, e tutti i cuscinetti nuovi, così come anche la frizione.
    Scusa ma come si fa a lavorare i carter senza apririli?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    69
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: blocco 125 primavera possibili migliorie

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    il motore è nuovo nuovo, non ha fatto un km da quando è stato chiuso.
    avevo sentito dire da alcuni lavori fatti addirittura sul cilindro originale 125. il mio è stato solo rettificato e reimbiellato completamente l'albero, cricera nuova, e tutti i cuscinetti nuovi, così come anche la frizione.
    Scusa ma come si fa a lavorare i carter senza apririli?
    Si che si puo', anche se quando si vuole svolgere un lavoro piu' pulito e preciso, e' meglio aprire il blocco, ho fatto un incolla e stampa da un forum che spiega come fare, cosi' ti fai un idea, poi comunque devi decidere tu,e poi magari ti arriva ancora qualche altra dritta:

    "..la raccordatura dei travasi:allora sta nel riportare la perfetta forma dei travasi sulle sacche(nei carter).
    si prende una guarnizione base cilindro qualunque(non importa lo spessore)si appoggia sul piano dei carter e con un pennarello riportiamo sui carter la forma dei trAvasi.
    poi con una fresa fresiamo l'imbocco e adiamo a riportare la corretta forma.
    scivolo.allora ci sono differenti correnti di pensiero.chi fa uno scivolo ampio e ripido e chi lo fa quasi inesistente...."

    l'importante pero' e' quella di immettere dentro i carter dei panni, e di stare molto attenti a non fare cadere trucioli dentro....

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: blocco 125 primavera possibili migliorie

    Si, con dei panni, si chiude l'imboccatura, me l'immaginavo, ma non è che mi piaccia molto.
    Comunque non era la strada che voglio intraprendere, pensavo si potesse fare qualche miglioria al motore originale. si vede che mi sbagliavo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: blocco 125 primavera possibili migliorie

    Citazione Originariamente Scritto da italopapi Visualizza Messaggio
    Si che si puo', anche se quando si vuole svolgere un lavoro piu' pulito e preciso, e' meglio aprire il blocco, ho fatto un incolla e stampa da un forum che spiega come fare, cosi' ti fai un idea, poi comunque devi decidere tu,e poi magari ti arriva ancora qualche altra dritta:

    "..la raccordatura dei travasi:allora sta nel riportare la perfetta forma dei travasi sulle sacche(nei carter).
    si prende una guarnizione base cilindro qualunque(non importa lo spessore)si appoggia sul piano dei carter e con un pennarello riportiamo sui carter la forma dei trAvasi.
    poi con una fresa fresiamo l'imbocco e adiamo a riportare la corretta forma.
    scivolo.allora ci sono differenti correnti di pensiero.chi fa uno scivolo ampio e ripido e chi lo fa quasi inesistente...."

    l'importante pero' e' quella di immettere dentro i carter dei panni, e di stare molto attenti a non fare cadere trucioli dentro....
    ciao, secondo il mio personale parere credo che sia un lavoro un po' sporco e rischioso, sigillare e lavorare i travasi con frese; se proprio bisogna modificare i travasi sul carter e' meglio aprire il motore e lavorare in sicurezza e precisione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •