Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: L'Officina dei Sogni Vespistici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    67
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    L'Officina dei Sogni Vespistici

    Cari amici, ho appena finito di vedere molte foto allegate ai vari post, nelle quali varie vespe sono smontate e restaurate con rara maestria e inventiva, da appassionati che non esito a definire artisti del ferro, della meccanica e dell'ingegno. Come definire altrimenti persone -solo per citarne una, forse la più notevole - e non me ne si voglia- come vespazza?
    Io non ho avuto mai nessuno che mi insegnasse il nome e l'uso corretto di strumenti spesso pensati per l'uso specifico sulle vespe, non ho amici o parenti fabbri, carrozzieri o meccannici, nessuno che possa rispondere alle mie domande, magari pure stupide per un esperto, ed è per questo che cerco di assorbire avidamente le informazioni più disparate disseminate nei vari post.
    Premesso che sono convinto che dopo la cessazione della fabbricazione del PX in Italia si sia chiusa un'era storica, ( e per me non costruire più, magari in piccola serie, non solo le PX ma anche le small frame, è stato un errore tout court), devo dirvi che ho la certezza che un'altra grandiosa epoca si stia aprendo in questi anni, e che tale epoca dominerà senza dubbio i decenni a venire: L'Epoca della Conservazione e del Restauro. Ovvio, mi direte, visto che le vespe non vengono più fabbricate... Non così ovvio, rispondo io, dato che affinchè tale epoca si manifesti appieno occorre che l'oggetto del suo interesse- nel nostro caso la Vespa- sia circondato da interesse diffuso, attenzione e affetto tali da attirare sempre nuovi appassionati.
    Questo non avviene mai per oggetti semplicemente di moda, che è effimera per definizione, o per oggetti semplicemente utili, il cui uso esaurisce ogni loro altro aspetto, ma avviene sempre per oggetti come la Vespa, in cui l'insieme di fattori estetici, meccanici e filosofici è così forte,talmente ben correlato, e presentato a così alti livelli di maestria e ingegno, da sottrarre l'immagine di questo scooter alla devastazione del tempo, consegnandola alle generazioni future come esempio di veicolo che paradossalmente mentre afferma, modello per modello, la propria appartenenza ad una determinata epoca, riesce sempre, nessun modello escluso, a porsi al di fuori del tempo stesso restando sempre attuale.
    In tale ottica e ritornando all'inizio di questo post, sono consapevole del prezioso e insostuibile contributo che la trasmissione della conoscenza approfondita della vespa potrà avere per noi e per quelli che verranno dopo di noi. A tal fine penso che sarebbe un'opera meritoria se gli esperti postassero una serie di discussioni in cui fossero mostrati gli attrezzi utilizzati per il restauro e gli interventi di riparazione/ manutenzione, con spiegazioni, in modo da permettere anche ai neofiti come me di intervenire con cognizione di causa sui propri mezzi. Insomma, una specie di manuale di officina illustrato ed esauriente, con dsecrizioni e consigli, con -soprattutto- esempi degli utensili e del loro corretto uso.
    Collateralmente si potrebbe creare un mercatino interno a VR dove poter acquistare tali utensili, spesso modificati o inventati da utenti del sito stesso, magari prodotti in piccola serie o su ordinazione, garantendo così anche un piccolo ritorno economico agli inventori/modificatori. Per esempio, sono convinto che molti degli strumenti costruti da vespazza potrebbero trovare un piccolo mercato su VR, se Lui volesse.
    Mi accorgo di avere scritto molto, e non voglio abusare oltre della vostra pazienza, continuo a leggere con ammirazione i post di vespazza, antonio, marben, gustav e tanti altri, ai quali va il mio sentito grazie. quattordici.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: L'Officina dei Sogni Vespistici

    Citazione Originariamente Scritto da quattordici Visualizza Messaggio
    ... Per esempio, sono convinto che molti degli strumenti costruti da vespazza potrebbero trovare un piccolo mercato su VR, se Lui volesse.
    ...
    beh.. già lo si è fatto e proprio con Vespazza...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •