Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Richiesta parere--GRIPPAGGIO PX150E-- NEOFITA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Richiesta parere--GRIPPAGGIO PX150E-- NEOFITA

    Buonasera,
    mi scuso in principio per l'ignoranza della domanda ma da neofita ho bisogno di un parere.
    Dopo molti km con una PX150E del '83 (6000km e tutto originale) mi ha fatto uno scherzo.
    Ho fatto miscela al 2% da un benzinaio occasionale e dopo circa 50km di tragitto la vespa mi si è spenta.. Dopo aver riavviato ho notato che non ne voleva sapere di tenere il minimo,
    ho quindi aspettato una mezz'ora buona che si raffreddasse e poi è ripartita perfettamente per altri 15km senza alcun calo di prestazione o rumore sinistro. Premesso che è la prima volta che mi fa sto scherzo e che da poco ho fatto cambiare il tubo dell'alimentazione benzina mi stavo chiedendo non avrò mica grippato? che ne pensate? dovrei far alcuni esami più approfonditi o è un incidente di percorso tale da non preoccupare?
    Grazie mille per l'attenzione
    Andrea

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Richiesta parere--GRIPPAGGIO PX150E-- NEOFITA

    il grippaggio si presenta come un fischio e una rapida perdita di potenza con bloccaggio della ruota posteriore.
    lo spegnimento e il non tenere ilminimo sono indizi di per se insufficienti a capire cosa sia successo ma dato che hai cambiato da poco il tubo alimentazione io propendo per una banale curva nel tubo che ha fatto si che in quel momento non arrivasse benzina e si spegnesse. strano che sia successo dopo 50 km. il fatto che dopo riaccesa avesse qualche problemino non è così strano...quando il motore è caldo ci può essere qualche problema di avviamento.
    io escluderei totalmente il grippaggio. però verifica quanto è lungo il tubo e che non faccia curve sospette

  3. #3

    Riferimento: Richiesta parere--GRIPPAGGIO PX150E-- NEOFITA

    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Del resto la ruota non si è proprio bloccata semplicemente la vespa si è spenta.
    Riguardo al tubo, ma in effetti è ben lungo (più del precedente) e lo scherzo me lo ha fatto a 20km/h sul pavè cittadino.. sollecitazioni a go go...
    Quel che è strano e che il problema è successo dopo 40-50km fatti in collina (del genere in seconda perchè altrimenti non va su..) come sempre senza alcun problema.
    Il tubo nuovo avrà fatto 150-180km non di più.
    Ma speriamo in un problema occasionale ma sto incidentello mi ha minato l'affidabilità di un mezzo indistruttibile o quasi!
    Saluti,
    Andrea

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Richiesta parere--GRIPPAGGIO PX150E-- NEOFITA

    no non perdere la fiducia.
    accorcia il tubo riportandolo alla lunghezza del vecchio e vedrai che non accadrà più.
    Non hai grippato e secondo me nemmeno scaldato ma hai proprio avto un vuoto di carburazione dovuto allamancata alimentazione.

  5. #5
    VRista L'avatar di vick75
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    castelbuono
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Richiesta parere--GRIPPAGGIO PX150E-- NEOFITA

    con un 150 originale e' difficile grippare a meno ch' non vai solo di benzina senza olio.
    quindi a sto punto controlla il tubo della benzina che essendo piu' lungo fa' qualche curva impedendo la corretta alimentazione.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Richiesta parere--GRIPPAGGIO PX150E-- NEOFITA

    Ipotesi: finchè il serbatoio era pieno ok, dopo 50km si è parzialmente svuotato e nel tubo si sono formate bolle d'aria.
    Tubo benzina deve essere lungo 60 cm, occhio a pieghe e strozzature.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •