Citazione Originariamente Scritto da snaporaz Visualizza Messaggio
Ecco le foto.
é una TS con un manubrio del px (mah....)

un pò arrugginita e bollata. lo sportello è come l'ho trovato...sforzato dal furbacchione.
Per quanto riguarda i documenti, occorre prima sapere in che stato giuridico si trova la vespa.
Mi spiego meglio: se hai continuato a pagare i bolli, non dovrebbero esserci problemi e la vespa dovrebbe risultare in regola. Se, invece, non hai più pagato il bollo, la vespa potrebbe essere stata radiata d'ufficio.
Per poter sapere quindi se la vespa è in regola o radiata, devi fare una visura. Hai due strade:
o vai personalmente al P.R.A. di appartenenza e richiedi la visura, compilando l'apposito stampato e pagando i necessari diritti (pochi euro), oppure ti rechi presso un'agenzia automobilistica e chiedi loro di fare la visura. Ciò che serve, è il n° di targa della vespa e specifica che si tratta di un motoveicolo. Ovviamente, in agenzia, pagherai di più che non al P.R.A..
Una volta saputo se la vespa è radiata o meno, ti regolerai di conseguenza sul da farsi. Ora, è inutile parlarne, se non sai prima se la vespa è radiata o no.
Venendo alla vespa, non c'è solo il manubrio che è del PX, ma anche il bauletto retroscudo, il parafango anteriore, il sellone e il fanalino posteriore.
Sembra che la forcella sia la sua, ma non si vede molto bene.
I pezzi mancanti, sono trovabili, ma costicchiano, e ciò abbatte il prezzo di vendita.