Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
Ciao! Grazie mille della tempestiva risposta!
Allora credo proprio che al più presto provvederò alla sostituzione del marmittone col padellino...anche perchè la catalitica puzza un sacco e scalda come una stufa...Ieri sera ho fatto una tirata in salita, per provare la Vespa...diciamo una decina/quindicina di km di salita secca secca a velocità max..e quando mi sono fermato per ammirare il panorama spegnendo la vespa, dalla marmitta veniva un refolo di fumo e una specie di sfrigolio che non mi piaceva per nulla...farò anche io come fai tu!
Ancora una cosa solamente. Se cambio marmitta (cioè da catalizzata a non catalitica) devo cambiare obbligatoriamente anche i getti di massimo, emulsionatore e co. come è detto in un altro post, oppure posso tenermi i miei vecchi? Perdo qualcosa se non lo faccio?
Ancora molte grazie a tutti!
W la vespa!
Ciao, cambiando la marmitta noterai che la vespa guadagnerà anche un po di potenza e te ne accorgerai soprattutto in salita.
Per quello sfrigolio e fumo, sei sicuro che non ti perda il serbatoio dell'olio, guarda sotto la vespa se dai lamierati sopra la marmitta gocciola dell'olio.
Se fosse così ti consiglio di sostiture la stringitubo a molla sul tubo all'uscita del serbatoio dell'olio con una a vite tipo quelle degli idraulici.
Devi necessariamente cambiare almeno il getto del massimo, sennò la miscela risulterebbe troppo magra con rischio di scaldate o peggio.
Per maggiori e + competenti informazioni scrivi "scatalizzare" nella sezione CERCA, troverai tutte le informazioni che vuoi.