Citazione Originariamente Scritto da pi-ics Visualizza Messaggio
Cari Paolone e Leopoldo e cari tutti gli altri....
La decisione è (quasi) presa i carrozzieri (tranne quello di Leopoldo) che ho consultato mi hanno tutti storto il naso perchè è comunque un lavorone. Mancano un paio di veri e propri fabbri in zona pietralata e avrei completato il "giro". MA in ogni caso avrei un pò di paura ad andare in giro con lo stato di questa fogna di strade con un telaio in ogni caso "rattoppato"....

per Paolone: dove lo trovi un telaio nuovo alla metà di quanto indicato dal sito consigliato da Leopoldo? Io ne ho trovato uno usato completo di forcella per quel prezzo: un telaio di un px vecchio tipo con attacchi esterni (allego foto). L'ho solo visto in foto, che ne pensate? in che stato lo giudicate? come riuscirei ad adattarlo? come fare per la matricola? e alla motorizzazione?
grazie mille per la pazienza di rispondermi anche dopo 15 gg e la cortesia di aiutarmi. grazie ancora
Legalmente, quel telaio non può essere usato!
Art. 78 del CdS, comma 3: Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ovvero circola senza l’aggiornamento della carta di circolazione, quando prescritto, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Tale sanzione non si applica qualora il veicolo, per esigenze del competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, personale, affari generali e la pianificazione generale dei trasporti, sia accompagnato dalla prenotazione non scaduta delle prescritte visita e prova».
Comma 4: Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sez. II, del titolo VI.

L'unica cosa legale da fare è trovare un telaio nuovo, senza punzonatura, e acquistarlo con fattura, perchè la fattura dovrà essere esibita alla motorizzazione durante il collaudo per la nuova punzonatura.

Considera inoltre che, se mai dovessi rivendere la vespa col telaio taroccato e il nuovo proprietario se ne accorgesse, il reato sarebbe penale oltre che civile. Altro che multina e fermo amministrativo!

Ciao, Gino