Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: DR 177: quale configurazione ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    DR 177: quale configurazione ?

    Ciao a tutti,
    sicuramente se ne è parlato molto, il DR è un gt parecchio diffuso... il fatto è che io lo sto montando P&P su una Bajaj 125 Electronic del '98, della quale ignoro i rapporti.
    Cmq i miei quesiti riguardano alcuni comparti:

    - Candela: quale tipo e gradazione ?
    - Scarico: Sito o espansione ? Se quest'ultima, quale marca e modello ?
    - Carburatore: In origine monta lo Spaco SI20. Ne ho comprato uno nuovo, il vecchio era difettoso. Lo monto con dei getti maggiorati ? Ho qualcosina recuperata da un vecchio SI24 del Rally 200.... troppo ? Filtro aria ? Va bene quello del 24 o è troppo grande ? Bisogna fare il "buchetto" che consiglia sempre Pinasco ?

    Sotto coi consigli !!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DR 177: quale configuarazione ?

    Ooooo chi si rivede,bentornato

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR 177: quale configuarazione ?

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    Ooooo chi si rivede,bentornato
    Ciao Beppe, saluti a te! Per il VRaduno al vedo male, ma per il I° Maggio a Sulmona dobbiamo esserci!
    PS. che mi dici della farobasso???


    Grazie finger per i consigli.
    Che mi dici della Simonini ad espansione? Se ne vedono su ebay a prezzi tutto sommato abbordabili....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DR 177: quale configuarazione ?

    Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
    Ciao Beppe, saluti a te! Per il VRaduno al vedo male, ma per il I° Maggio a Sulmona dobbiamo esserci!
    PS. che mi dici della farobasso???


    Grazie finger per i consigli.
    Che mi dici della Simonini ad espansione? Se ne vedono su ebay a prezzi tutto sommato abbordabili....
    Ordunque per il 1 maggio non esserci è follia io penso proprio di andare,prossimamente se è ci si mette d'accordo e se passate sotto chieti mi raccattate direttamente XD

    la farobasso sono andato dal vecchietto il giorno dopo che son tornato e mi dice di aspettare,boh chi vivrà vedrà dico io

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR 177: quale configuarazione ?

    Allora sto procedendo al montaggio del GT e del carburo nuovo.
    Sullo Spaco SI20 montano i seguenti getti:
    - min. 40-130
    - max. 250 (possibile?)-Be4-94
    - aria 60

    Io dispongo di questi altri eventualmente da montare al posto degli originali:
    - min. 45-140
    - max. 140-Be5-96 oppure 116
    - aria 60 (uguale)

    NB. è possibile che l'originale del max sia 250 ???

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: DR 177: quale configuarazione ?

    Quello è un freno aria da 250, ed è mooolto grande, anomalo, non pensavo nemmeno che esistesse...
    Dovresti mettere 160 BE3 e 105 o 108 di massimo.
    Minimo 45, 48 o 50...

    Comunque... stai mettendo il DR sul Bajaj 125?? Occhio che il tuo motore dovrebbe essere corsa 54mm, quindi se non cambi l'albero dovresti perlomeno far abbassare la testa di 1,5mm ... Ma ti consiglierei di aprire il blocco e mettere un bell'albero Sprint.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    L'avatar di finger
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Età
    16
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR 177: quale configuarazione ?

    ciao io uso lo stesso gruppo termico sul mio px 125 e utilizzo una ngk b7hs una marmitta sito (padellino).il getto del minimo 50/160. quello del massimo 105/be3/160.prima di fare il famoso buchetto controlla la carburazione con il colore della candela.....ciao.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •