Finalmente sono riuscito ad accendere 'sto benedetto DR!!!
Ho acquistato online (a caro prezzo!) uno spessore da 1,5 mm diametro 63. Una volta messo su il motore s'è acceso subito.... peccato che il pistone toccasse cmq contro la testa, provocando un ticchettìo metallico molto pericoloso!Ho rismontato il tutto, prima che mi partisse la testata sui denti
![]()
e c'ho messo un'ulteriore spessore, preso chissà da quale motore, con diametro 67/68 circa... adattandolo un pò e rifacendo i buchi, ho chiuso il tutto con un filino di pasta rossa
Adesso il motore si accende con facilità, anche se ha una compressione notevole, anche più del mio 200e "sembra" (non ne sono sicuro... sto impazzendo!
) non fare più strani ticchettii... pensavo di mettere un'ulteriore spessore da 1,5 ma, oltre al costo notevole, non sarebbe poi troppo?
Altro problema riguarda la carburazione: ho montato uno Spaco SI20 nuovo comprato per l'occasione. Ho messo su getti 160-Be3-105 e min. 45-140. Purtroppo, per far reggere il minimo, c'era bisogno di avvitare completamente la vite... così a tentativi ho rimesso l'originale 250-Be4-105 e adesso sembra andare meglio.... ho fatto qualche centinaio di metri sotto casa e sembra andar bene.... da cosa può dipendere che non regga il minimo? Ma il freno aria esattamente a cosa serve?Visto che ha bisogno del 250
piuttosto che del 160 canonico....
Capitolo marmitta: la sua originale non va perchè il cilindro originale 125 aveva il collettore con bulloni e dadi, mentre un'altra che m'avanzava non va bene per via della piastra che avvita al braccio motore, ho dovuto montarne una recuperata da un'altra Bajaj, 150 cc. con la "piastrina" all'esterno.... insomma un vero casino!![]()