Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: La mia Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    68
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia Vespa

    DBFabio,Per perimetrale intendo quei tubi cromati che proteggono i cofani della vespa. Generalmente si accompagnano ai paraurti parafango anteriore. Ci sono in diverse varianti, a me piacciono quelli montati appunto sul PX ultima edizione. L'unica remora è quella di appesantire la linea un po' (troppo?); ti posto una foto del px coi perimetrali montati.
    Black Baron, io ho scatalizzato seguendo i consigli di vari post su VR, ho montato la marmitta piaggio normale non cat, previa ulteriore riverniciatura con vernice per alte temperature. Seguendo l'ottimo articolo di gustaV ho sostituito anche i getti originali nel carburatore. Ho sostiuito il freno aria da 150 a 160, l'emulsionatore da BE5 a BE6, il getto max da 98 a 100. Purtroppo non ho ancora provato il potente mezzo dopo la modifica, causa spero transitorio impedimento fisico, ma prima anche a me non andava oltre i 95 , e pure con un lungo lancio. Il rumore ahimé è rimasto veramente troppo, avevo sperato che diventasse più silenziosa, invece così non è stato. MANNAGGIA!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da quattordici Visualizza Messaggio
    DBFabio,Per perimetrale intendo quei tubi cromati che proteggono i cofani della vespa. Generalmente si accompagnano ai paraurti parafango anteriore. Ci sono in diverse varianti, a me piacciono quelli montati appunto sul PX ultima edizione. L'unica remora è quella di appesantire la linea un po' (troppo?); ti posto una foto del px coi perimetrali montati.
    Black Baron, io ho scatalizzato seguendo i consigli di vari post su VR, ho montato la marmitta piaggio normale non cat, previa ulteriore riverniciatura con vernice per alte temperature. Seguendo l'ottimo articolo di gustaV ho sostituito anche i getti originali nel carburatore. Ho sostiuito il freno aria da 150 a 160, l'emulsionatore da BE5 a BE6, il getto max da 98 a 100. Purtroppo non ho ancora provato il potente mezzo dopo la modifica, causa spero transitorio impedimento fisico, ma prima anche a me non andava oltre i 95 , e pure con un lungo lancio. Il rumore ahimé è rimasto veramente troppo, avevo sperato che diventasse più silenziosa, invece così non è stato. MANNAGGIA!
    ma in quella foto la px si regge con lo spirito santo? ahahaha

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: La mia Vespa

    innanzitutto bella vespa
    il portapacchi originale piaggio io ce l'ho e fa davvero schifo
    le molle vibrano all'inverosimile e oggi l'ho ripreso in mano per montarlo sul 200 in occasione del vraduno....
    io l'ho rimpiazzato quasi subito con due viganò. meno belli ma assolutamente fatti meglio.
    tenete presente che me lo sono fatto cambiare in garanzia e anche il secondo aveva lo stesso problem.
    invece di una vespa semprava un trattore

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia Vespa

    W w w le px my2001,anche la mia è in fase di ultimaggio e a breve sarà fotografata

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    68
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia Vespa

    Leopoldo, non so che dire, il mio è ok...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    68
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia Vespa

    Attenzione attenzione Leopoldo, per correttezza e chiarimento devo dire pubblicamente che il mio portapacchi originale ha un elastico nero che gira intorno a due tubi e li blocca in alto, come si può ben vedere dalle foto. Che sia questo che impedisce alla molla di vibrare? In tal caso avresti ragione tu.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da quattordici Visualizza Messaggio
    Attenzione attenzione Leopoldo, per correttezza e chiarimento devo dire pubblicamente che il mio portapacchi originale ha un elastico nero che gira intorno a due tubi e li blocca in alto, come si può ben vedere dalle foto. Che sia questo che impedisce alla molla di vibrare? In tal caso avresti ragione tu.
    io ne ho preso uno della faco,che inanzitutto è rettangolare e non trapezoidale(meno male) ed ha un cosino in gomma che impedisce le vibrazioni

  8. #8
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    io ne ho preso uno della faco,che inanzitutto è rettangolare e non trapezoidale(meno male) ed ha un cosino in gomma che impedisce le vibrazioni
    e lo è da molti secoli in sistemazione

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La mia Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da quattordici Visualizza Messaggio
    l'emulsionatore da BE5 a BE6
    da BE5 a BE3, non BE6. Hai solo sbagliato a scrivere, vero?
    Molto bella ed elegante la tua Vespa, complimenti!
    Anche a me piacciono molto i perimetrali, ma non li ho montati essenzialmente perchè vibrano in maniera fastidiosa (non so se ne esistano che non vibrano) e quello anteriore ti rovina irrimediabilmente il parafango, deformando la lamiera in corrispondenza degli attacchi.
    Per i cerchi in lega purtroppo abbiamo constatato che sono fatti in metallo pessimo: i prigionieri tendono a spanarsi ed i cerchi si deformano: al raduno Ricmusic e Fricicchia hanno dovuto cambiare le ruote con cerchi cromati perchè si sono deformati. Nessun problema con i cerchi normali o i tubeless.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: La mia Vespa

    prova a togliere quell'elastico e poi midici...
    al raduno mi sono perso addirittura la ribaltina......

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: La mia Vespa

    Comunque quello in foto è il portapacchi Cuppini modello America è diverso da quello originale Piaggio, e pare che sia piuttosto robusto; quello originale Piaggio (in foto sul PX blu) è più esile e molliccio, uno schifo. Vedi anche l'esperienza di Leo al raduno...

    Io ho in giro un Cuppini normale, posteriore, e pure quello non mi piace, perchè ha l'attacco sottosella che di fatto è un tubolare schiacciato, che sulle vecchie PX interferisce con la parte bassa della fodera della sella (che scende di più rispetto alle selle recenti)... fatto sta che non lo monto, per questo!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di quattordici
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    68
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La mia Vespa

    Ciao nordici, bentornati.
    GustaV, m'hai spaventato! sissì ho sbagliato a scrivere: è BE3.
    Marben, il portapack era montato come accessorio all'origine, l'ho ordinato insieme alla vespa, e me lo hanno consegnato già montato. Sottosella c'è una piastra, magari quando posso faccio una foto, non l'ho qui pronta.
    P.S. Vi ho un po' invidiati: ritrovo all'alba nel posteggio del carrefour di San Giuliano: Mi sono tornati in mente i tempi, duemila anni fa, quando si chiamava Profit-Center........

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La mia Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da quattordici Visualizza Messaggio
    P.S. Vi ho un po' invidiati: ritrovo all'alba nel posteggio del carrefour di San Giuliano: Mi sono tornati in mente i tempi, duemila anni fa, quando si chiamava Profit-Center........
    Alla fine ho proposto un cambio di programma il giorno prima, accettato da tutti: ci siamo trovati nell'area di servizio San Zenone Ovest sull'A1, così abbiamo percorso solo autostrada fino a Rimini, risparmiando un'ora buona rispetto al programma originale che prevedeva il raggiungere Parma per statali.
    E meno male che l'abbiamo fatto, altrimenti saremmo arrivati ancora più tardi e più stanchi a Campomarino...

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia Vespa

    È bellissima ... mi piace molto cosi ... nera con la sella biege .... Complimenti !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •