Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"

    Ciao caspita bellissima.....prevedo un lavorone....
    Comincia anche a pensare a come reimmatricolarla....non si comincia mai abbastanza presto....

    Riccardo
    Creative Engineering

  2. #2
    Teoriadeldivano
    Guest

    Riferimento: Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"

    infatti ora mi stò muovendo per trovare il vecchio numero di targa... mi sono formalemente obbligato a trovare prima la targa poi iniziare il restauro, anche se i tempi stringono visto che a settembre andrò a vivere in spagna... per 10 mesi; uff... detto questo il prossimo passo saranno le saldature, poi una bella lattonata e poi in sabbitura...

  3. #3
    Teoriadeldivano
    Guest

    Riferimento: Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"

    inoltre se c'è qualche appassionato che ha voglia di scambiare due chiacchere io sono di Brescia (Castelmella) se ha voglia di passare per una birra, parlo sempre volentieri di vespa

  4. #4
    Teoriadeldivano
    Guest

    Riferimento: Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"

    un consiglio, io ho le chiavi del vano portaoggetti e del bloccasterzo, entrano ma non girano... pensavo di doverle mettere a bagno insieme alla serratura (solo quella del portaoggetti ovviamente) in qualche prodotto... ma quale? probabilemnte sono un po arrugginite, non saprei; se spruzzo svitol nel bloccasterzo? meglio altro?

  5. #5
    Teoriadeldivano
    Guest

    Riferimento: Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"

    domani inizio i primi lavori sullo sprint veloce... partirò con smorchiamento e prime foto;
    domanda riguardo i prezzi per la verniciatura;
    immagino mi servano:
    diluente 5lt (15€)
    fondo epossidico 1kg (15€)
    stucco a spatola c'è lo già
    stucco a spruzzo (30€) compreso catalizz.
    vernice a nitro 2kg (60€) compreso il suo diluente

    ditemi se secondo voi sono prezzi accettabili

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    43
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"

    prima di tutto ti serve una buona sabbiatura del telaio e dei pezzi da verniciare.. poi inizia a pensare alle saldature, raddrizzature.. e poi puoi pensare a vernice, fondo e stucchi.
    ..dimenticavo, la targa.. non penso sia così semplice trovarla, a meno che tu non sia un poliziotto/carabiniere/addetto del pra di genova.
    ciao e in bocca al lupo

  7. #7
    Teoriadeldivano
    Guest

    Riferimento: Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"

    queste cose le sò, non è la prima vespa che restauro, è sicuramente la prima large di questo tipo; detto questo, volevo confrontarmi sui prezzi, visto che finora ho sempre restaurato con bicomponente, e non so se fare questa alla NITRO oppure ancora BICOMPONENTE, un po temo il tempo e la benzina, preferisco un lavoro ben fatto ora spendendo anche 60€ in più per la bicomponente che dover rifare il lavoro tra qualche anno, anche 6-7 anni è troppo;
    ho solo un dubbio riguardo blocchetto e serratura (ho messo la serratura a bagno nel diluente da un paio di giorni) e la marmitta, mi sembra simile a quella del PX, è uguale o diversa?

    Gianluca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •