Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 163

Discussione: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    il fatto che fa molto fumo bianco, è un'indicazione?

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    mi avete abbandonato... :(

  3. #78
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    Fai la prova del paraolio lato frizione:svita il tappo del carico olio e poi metti in moto,togli il dito e senti se aumentano i giri del motore(fatelo in 2)
    cosi escludiamo anche questo.Noi non abbandoniamo nessuno,solo che se non legge qualche...mastro d'officina,gli altri,giustamente,invece di dirti una corbelleria.preferiscono stare zitti...io per primo

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    grazie. lo so che non mi abbandonate!!...scherzo, è solo che non so cosa stia succedendo alla vespa e grazie a voi e ai vostri consigli stò cercando piano piano di trovare soluzioni valide. per quanto riguarda la soluzione che mi hai consigliato, ho visto la guida fotografica per la sostituzione del paraolio e senza la chiave adatta mi sa che non posso eseguirla...o sbaglio? o intendi un operazione preliminare che mi permette di capire se è danneggiato senza smontare?
    grazie sempre e scusate per la mia insistenza su questo argomento ma siete stati in grado di farmi innamorare della meccanica di questa meravigliosa creatura che è la VESPA e adesso non posso fare a meno di ascoltarvi.
    ciao.

  5. #80
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    L'albero motore e' sigillato da 2 paraoli,quello lato volano e quello lato frizione,ma questo non lo vedi se non smonti il motore..sgrat di rito.L'effetto fumo bianco di solito e' il sintomo della sua...dipartita.La prova che ti ho spiegato e' quella che facciamo per verificarne l'efficenza cosi al volo,tu falla cosi,grosso modo,l'escludiamo.Facci sapere

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    ci proverò...una cosa soltanto: per tappo carico olio intendi questo in foto? poi per il discorso del dito, metto il dito al posto del tappo, quindi a tappare il buco, poi lo levo e se aumentano i giri il danno è fatto? è possibile che sia un problema di olio scarsissimo dato che è quello che mi ha fatto trovare già caricato il concessionario?
    grazie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #82
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    non so aiutarti per il fatto che si spenga e non si riaccenda... ma per il fatto che a bassi giri non vada segui il consiglio di GustaV, io ho rimesso il BE3 e ho aperto la vite dietro intorno ai 3,5 giri.. dev'essere proprio che il passo della vite è più corto e non erano poi così sbagliati i 4 giri iniziali che avevamo!
    adesso mi sembra proprio andare bene!!
    io fossi in te aprirei di un altro mezzo giro.. ma chiaramente adesso ti auguro di risolvere questo problema più grave!
    ciao!

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    grazie llucky, le tue parole mi confortano, aspetto con ansia sti benedetti getti dall'officina tonazzo. mi avevano detto 5 gg. ma ancora dopo 8 nulla. per quanto riguarda il mio problema è da 2 giorni che giro regolarmente e non lo ha fatto, più speriamo che si sia assestata la situazione intanto appena posso effettuo la prova che mi ha suggerito "lo zio" calabrone. grazie e a presto.
    ahhhh...hai rimesso il be3? ma con quale configurazione? quella esatta (160 be3 100) o hai sostituito solo l'emulsionatore?.
    ciao

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    ciao llucky, volevo chiederti un'altra cosa. ho trovato una discussione iniziata da te a dicembre dove già parli di interventi sulla vite della carburazione, mi chiedevo, dato che mi hai confidato che il carburatore non lo hai ancora smontato del tutto, come fai ad arrivare a questa vite così facilmente con il carburatore al suo posto. usi una chiave particolare? se io non esco il caburature dal suo alloggio non riesco ad arrivarci completamente.
    grazie.

  10. #85
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    sì, ho rimesso il getto che dovrebbe essere per l'originale 150: la colonnina del massimo 160 BE3 100, non ho ancora potuto tirarla per capire se anche in alto spinge bene, comunque non ho alcun problema in basso e ai medi, spinge con tutte le marce.. spero anche in altro altrimenti tenterò con il max 102

    il carburatore non l'ho ancora pulito perchè con 7000 Km non mi pare ancora il caso

    alla vite della carburazione io ci arrivo abbastanza agilmente, anche se con il motore spento, facendo il giro con la mano dietro all'ammortizzatore e con una chiave ad anello del 7 la svito e la avvito abbastanza velocemente.. se non hai delle manone direi che ci passi, solo che devi avere una chiave ad anello, altrimenti con quella classica, diciamo a U, non ce la fai perchè non la giri abbastanza...

    prova e fammi sapere!

  11. #86
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    il carburatore non l'ho ancora pulito perchè con 7000 Km non mi pare ancora il caso
    mmmmmmmm, io invece ci farei un pensierino, anche a meno di 7000

  12. #87
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    dici??
    e dovrei cambiare qualcosa tipo guarnizioni o solo pulirlo?

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    grazie mille proverò con una chiave ad anello magari modificata con una curvatura dato che sono quasi 1m e 90cm e la mie manine non passano facilmente da dietro l'ammortizzatore.
    comunque fidati di me che fino a qualche mese fà non avrei mai immaginato di smontare e rimontare il carburatore...è una cazzata paurosa, l'importante è fare attenzione al rimontaggio e come chiedevi prima cambiare le guarnizioni.
    comunque quel problema non me lo ha dato più (per fortuna e fin'ora!!!) sono soltanto sempre troppo gorgheggiante ai bassi regimi, anche troppo gorgheggiante. mi viene quasi il dubbio che quella vite l'ho stretta troppo. soprattutto quando è fredda sembra quasi che non ce la faccia a camminare talmente e roca.
    voglio i gettiiiii!!!! officina tonazzo!!!!! se ci sei batti un colpo!!!!!!!!! ahahahhahahah

  14. #89
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    comunque se hai questa chiave prova ad aprire la vite intorno ai 3 giri, tanto male non le fa e potresti quasi eliminare il problema ai bassi, la mia non andava poi tanto male anche con in BE5.. anche perchè adesso la mia con il BE3 andrà bene ma ho la candela nera come la fuliggine.. e non so che fare, per adesso la tengo così..

    ma le guarnizioni dove si trovano? da un ricambista e cosa devi chiedere?
    grazie mille

  15. #90
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    seguirò il tuo consiglio e la sviterò a 3...devi chiedere dal ricambista il kit di guarnizioni per carburatore dell'orto 20/20 o gli dici il modello della vespa e loro sapranno.
    ;) ciauuuuuuuuu

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    Salve ragazzi, sono nuovo del Vr e vorrei proporvi la mia esperienza in merito alla carburazione di una P 150 X del 1980 acquistata usata circa un mese fà.
    Il vecchio proprietario ha venduto la vespa perchè nonostante tutti gli interventi che gli avevano fatto non era riuscito a risolvere il problema.
    Carburazione grassa, minimo irregolare, candela da sostituire frequentemente perchè incrostata.
    Bene, primo intervento smonto il carburatore per la revisione e il controllo dei getti, tutto normale min: 48/160 max: 100/be3/160.
    Sostituisco le guarnizioni, pulsco e soffio i getti, i condotti sostituisco lo spillo del galleggiante, rimonto il tutto, regolo la vite della carburazione a 2,5 giri circa e effettuo prove.
    Stessi problemi. A questo punto mi prende la pazzia, smonto il getto del minimo, allargo il foro del freno aria portandolo a 250 (2,5 mm), pratico due fori sul filtro in prossimità dei getti, rimonto e provo a rifare la carburazione.
    Regolo la vite di fianco al carburatore e mi accorgo che più la sringo e più il minimo diventa regolare. Morale della favola vite tutta stretta, minimo regolare, prove su strada verificando la resa del motore e la colorazione della candela (b6hs), un bel nocciola tendende al marroncino quindi carburazione non proprio magra ma neanche grassa.
    Il motore non ha vuoti, riprende bene dai bassi con 4° ingranata e velocità massima circa 100 Kmh da contachilometri.
    Adesso chiedo a voi esperti, come mai ho dovuto settare in questo modo, ripeto da pazzi, il carburatore per ottenere dei risultati decenti?
    Grazie per la risposta e buana Vespa a tutti.

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    ciao s7400dp21957e benvenuto anche a te in questo fantastico sito,
    penso che il titolo che ho dato a questa discussione è perfetto per molte delle nostre vespe...mi dispiace ma la mia inesperienza non mi permette di darti dei consigli in merito, apetta i veterani del forum, loro sicuramente sapranno consigliarti alla grande.
    ciao a presto.

  18. #93
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    due domande dettate da un pò di lettura di qua e di la.
    1. è possibile che questo super-gorgheggiamento ad 1/4 di acceleratore (ripeto anche se sono in quarta e cammino a 6o kmh con 1/4 di acceleratore gorgheggia e singhiozza appena apro si regolarizza tutto) sia dovuto anche ai getti del minimo sbagliati?
    2. quali getti del minimo dovrebbe montare il mio px catalico una volta scatalizzato?
    grazie sempre.

    P.S. ordine dei getti del massimo presso l'officina tonazzo giorno 4 maggio......ancora nulla.

  19. #94
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    due domande dettate da un pò di lettura di qua e di la.
    1. è possibile che questo super-gorgheggiamento ad 1/4 di acceleratore (ripeto anche se sono in quarta e cammino a 6o kmh con 1/4 di acceleratore gorgheggia e singhiozza appena apro si regolarizza tutto) sia dovuto anche ai getti del minimo sbagliati?
    2. quali getti del minimo dovrebbe montare il mio px catalico una volta scatalizzato?
    grazie sempre.

    P.S. ordine dei getti del massimo presso l'officina tonazzo giorno 4 maggio......ancora nulla.
    1. Sicuramente un problema di minimo, vuoi che sia il getto sporco o inadeguato. Magari basta solo una regolazione.

  20. #95
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    il getto per essere pulito è pulito. ho smontato tutto qualche settimana fa, magari è inadeguato.
    che getto del minimo dovrei montare? (px scatalizzato del 2006)
    grazie 1000

  21. #96
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    E' sicuramente lo spillo, come dice Neropongo.
    controlla di averlo stretto il giusto


  22. #97
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    dici??
    e dovrei cambiare qualcosa tipo guarnizioni o solo pulirlo?
    Una vota smontato, le guarnizioni devono essere sempre cambiate, per via dell'assestamento, rimontandolo, si verrebbero facilmente a trovare in posizione differente da quella in cui si sono assestate, quindi anzichè miglirare si peggiora. Regola n.1 : Qundo smonti un carburatore procurati sempre la serie completa di guarnizioni, SI20...24 Dell'orto. Uno spillo conico, un galleggiante, ed il filtro benzina, possibilmente 50 cm di tubo benzina ( opzionale)
    Questo è quanto vi serve per revisionare correttamente e professionalmente un carburatore.
    Senza un compressore e la possibilità di fare un bagno a tutti i pezzi in nafta, eviterei d'intraprendere l'impresa.
    Un carburatore lasciato smontato per più di una settimana in attesa dei pezzi, per un neofita significherebbe dimenticare come era montato cadendo nell'errore

    Come giustamente detto da altri, la vite di regolazione posteriore serve solamente a regolare il circuito di minimo. In soldoni, quando chiudo il gas, questa vite controlla ed intargisce con la stabilizzazione dei giri a regime medio minimo, come: si sentirano più o meno detonazioni che rallentano o accelerano il ritorno al minimo. Es: se troppo chiusa, si dice magra, effetto, quando chudo il gas dopo un'accellerata, il motore è molto lento a scendere di giri, innescando numerose e contunue detonazioni, ma alla fine ce la fa.
    Al contrario, vite molto svitata, grassa, appena chiudo il gas dopo un'accellerata, il motore è come se tentesse a spegnersi, e molto velocemente, scende di giri.
    Spero di aver fatto chiarezza su un tanto gettonato argomento.

  23. #98
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    grazie mille per la spiegazione su come revisionare il carburatore.. saprò come fare! spero..
    ciao

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    allora Mueno hai provato a svitare un po' 'sta vite e vedere se va meglio ai bassi!?!?!?

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!

    ho provato ed ho alzato leggermente il minimo la situazione è perfetta a motore caldo e appena supero 1/4 d'acceleratore...prima no.
    per antovnb4t: quando ho pulito il carburatore ho cambiato le guarnizioni bagnandole con olio, ho cambiato lo spillo e il galleggiante, ho pulito tutto con benzina e ho soffiato con una bomboletta di aria compressa ogni minimo pertugio del carburatore compresi alloggi dei getti, l'ho tenuto smontato il tempo materiale di effettuare questa operazione quindi un'oretta e infine ho rimontato tutto con estrema cura è precisione.
    una cosa sola non ho capito(per nesy): CHE INTENDI PER AVER STRETTO BENE LO SPILLO? L'HO SOLAMENTE POSIZIONATO NEL SUO ALLOGGIO SCORREVOLE SUL GALLEGGIANTE IN MODO CHE POTESSE EFFETTUARE IL SUO NORMALE MOVIMENTO SU E GIù. ESISTE UN MODO PER STRINGERLO? SE SI COME?
    GRAZIE 1000

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •