Riferimento: Carburazione PX 150, non ci stò a capì nulla!!!
Originariamente Scritto da s7400dp21957
Buonasera a tutti
volevo fare una domanda per togliermi un dubbio. Guardando attentamente il sarburatore SI 20 e vedendo anche lo schema che tutti conoscono, mi sembra di aver capito che la famosa e tanto citata vite di regolazione del minimo, regoli la quantità di miscela che viene generata dal getto del minimo. Allora, quando si dice che stringendo smagrisce e allentando arricchisce ci si riferisce semplicemente alla diminuzione o all'aumento della quantità di miscela che viene immessa dopo la valvola a saracinesca quando questa è chiusa?
Dico questo perchè, mi sembra che, il rapporto aria/benzina viene creato dal getto del minimo e non dalla famosa vite.
Quindi se non ho detto una grande fesseria, per cambiare il rapporto aria/benzina del minimo bisogna agire solo sul getto del minimo stesso. Questa quantità di miscela potrà essere successivamente parzializzata con la vite del minimo.
Grazie infinitamente a chi mi risponderà e spero, con questa mia domanda, di aver chiarito anche ad altri amici il funzionamento di una parte del carburatore SI 20.
Grazie ancora
ciao, per smagrire o arricchire il rapporto aria/miscela si deve agire sulla vite posta dietro (orizzontale) nel carburatore.
La vite del minimo regola solo il flusso di miscela che passa nel circuito del minimo.