Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: problema con statore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    19

    problema col lo statore

    scusate ma oggi sul fiume parlavamo di statori di vespe 50
    qualcuno saprebbe dirmi come funziona,perchè non sono tanto sicuro di saperlo
    grazie e scusate il disturbo

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di laluisa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    più a sud
    Età
    53
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problema col lo statore

    Lo statore, di qualunque modello, sia contiene un certo numero di avvolgementi che servono a generare corrente elettrica.
    Si va dai modelli più elementari delle vecchie vespe a puntine in cui ci sono due soli avvolgimenti (uno per la corrente necessaria alla candela, l'altro per tutto il resto) ai modelli più recenti con più avvolgimenti (alcuni dei quali collegati tra loro); tuttavia la funzione è sempre la stessa: generare corrente elettrica (per la candela, per le luci, per la batteria).
    Il volano contiene alcuni elementi magnetici permanenti. La rotazione del volano comporta che gli avvolgimenti si trovino in un campo magnetico variabile (per via della rotazione del volano) ed è proprio questa variazione che permette di generare corrente elettrica alternata (infatti quando il volano è fermo gli avvolgimenti non generano nulla).

  3. #3
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: problema col lo statore

    grazie adesso ho piu chiaro il tutto

  4. #4
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: problema con statore

    un'altra domanda ma quanto deve essere la distanza delle puntine?
    mi hanno detto che con lo spessimetro si riesce a metterle ad uno spessore giusto
    informazione sbagliata???????

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di laluisa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    più a sud
    Età
    53
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problema con statore

    Dovrebbe essere 0,7 mm (se non ricordo male, ma tra le vecchie discussioni troverai notizie certe) ed è verissimo che si usa lo spessimetro per regolarle con precisione...
    tuttavia si riesce anche ad occhio.
    Non dimenticare che la regolazione va fatta con il volano montato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •