Ciao a tutti, è tanto che vi leggo e ed è tanto che prendo consigli da voi, complimenti a voi e a tutto il forum.
Io mi chiamo Andrea e abito in un paesino vicino a Rimini, mentre lei (la mia bellissima vespa) è la mia compagna delle scampagnate estive!
Ho deciso di presentarvela oggi perchè se lo merita veramente, è un vero gioiellino della tenica. Perchè se lo merita? Questo weekend abbiamo deciso di fare una 2 giorni in compagnia nella casa di una mia amica in collina, così sabato mattina, appena visto il sole, non ci ho pensato 2 volte, sono partito con il sacco a pelo nello zaino e via! 60 Km di collina, tornanti e salite per arrivare alla meta. Poco più di un'oretta di viaggio all'insegna del relax e della musica, quel 2 tempi 125cc che con la precisione di un'orologio mi teneva compagnia con il suo: "Pot pot pot pot pot".
Oggi, neanche abbiamo finito di pranzare che aveva iniziato a piovere, e pioveva pioveva, la mia vespina era di fuori a bagnarsi.... Così, visto che le previsioni non avevano messo miglioramenti, appena finito di pranzare ho deciso di partire per il ritorno. Un ritorno che sinceramente non pensavo fosse dei migliori, 3 anni fa avevo una special (venduta per fare spazio alla VNB), bastavano 2 gocce d'acqua che si spegneva e dovevo aspettare che si riasciugasse per ripartire.
Non avevo ancora usato la mia bella VNB sotto l'acqua e devo dirvi che avevo un bel pò di timori...
Armato di impermeabile mi preparo per partire, do la prima spedalata e taaaac! Partita al primo colpo nonostante fosse già mezzora che la vespa era sotto al diluvio! Fantastico penso fra me e me!
Il viaggio è stato molto tranquillo, sono tornato a casa in 1 ora e mezza e per tutto il tempo la vespa non ha avuto un minimo di esitazione, sempre con il suo pot pot pot pot, non si è mai spenta!!!
Sono arrivato a casa super fradicio, ma la prima cosa che ho fatto è stata asciugarla per benino, se lo meritava davvero la mia bimba!
Ecco un pò fotine fatte ieri all'arrivo, è una VNB4T del '63, io sono il terzo proprietario, il primo pensate un pò, era del 1909!!!!
Da notare che i listelli della pedana, i profili cromati, i fanali posteriore ed anteriore sono i suoi originalissimi del '63 infatti il fanale posteriore ha tutti i puntini tipici della zama, ma è molto più bello di tutti quei plasticoni che vendono adesso.
P.S. Ovvio che i pneumatici non sono i suoi, ma mi piacciono veramente molto di più quelli con la fascia bianca.
Saluti a tutti!!!!
![]()