Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: si può revisionare l'ammortizzatore posteriore????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    33
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: si può revisionare l'ammortizzatore posteriore????

    io direi di mettere un bitudo anteriormente.........io ho pagato 36€ ant e post della RMS identici agli originali

  2. #2
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: si può revisionare l'ammortizzatore posteriore????

    no ma lo volete sapere perchè ho chiesto questa cosa,
    perchè è stato verniciato a mano e volevo smontarlo per sabbiare la molla e il cappello per poi riverniciarlo
    capito

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: si può revisionare l'ammortizzatore posteriore????

    Citazione Originariamente Scritto da pacchione85 Visualizza Messaggio
    no ma lo volete sapere perchè ho chiesto questa cosa,
    perchè è stato verniciato a mano e volevo smontarlo per sabbiare la molla e il cappello per poi riverniciarlo
    capito
    Ciao, certo che si può smontare, in foto puoi vedere quello anteriore smontato.
    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: si può revisionare l'ammortizzatore posteriore????

    ciao mi intrometto ho un problema simile. ho acquistato un ammortizzatore post RMS per la primavera et3, a parte che sulla scatola riporta vespa 50 primavera px etc...etc..gia' questo mi incuriosisce e se averte la risposta per favore aiutatemi, ma ho notato che mettendolo vicino a quello originale (TUTTO ARRUGINITO) questo nuovo è piu alto di 2 CM e la molla risulta essere piu magrolina dell'originale che è piu cicciotta!!! ma vi risulta normale?

    gli ammortizzatori posteriori commerciali sono piu "MAGRI" ?????

    grazie

    ciao

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: si può revisionare l'ammortizzatore posteriore????

    Allora, sul fatto che sulla scatola sia scritto che vada bene su praticamente tutte le vespe è corretto, quello che cambia da un modello all'altro è il distanziale che si monta in cima.
    Riguardo alla lunghezza potrebbe dipendere dal fatto che il vecchio è spompato, per lo spessore della molla non vuol dire, magari è più fine ma ha mezza spira in più e quindi fa lo stesso lavoro...







  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: si può revisionare l'ammortizzatore posteriore????

    ok grazie mille! per spessore della molla intendo dire che la sua originale risulta essere piu abbombata quindi un diametro maggiore rispetto a questa della RMS che invece è molto stretta. quindi ho capito va bene questa che ho!

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •