Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Parigi...si può?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Parigi...si può?

    C'è chi si è fatto Crema-Parigi in Vespa partendo la mattina ed arrivando la sera.
    Io ci sono andato diverse volte in macchina da Milano e posso dirti che le autostrade sono comode (e costose).
    Immagino che tu voglia andarci per percorsi non autostradali.
    In questo caso, da Torino, puoi raggiungere comodamente Lyon, dove puoi far tappa, per poi arrivare a Parigi con un'altra tappa intermedia. In questo modo spezzeresti il tragitto in tappe di poche centinaia di km, gestibili in poche ore di Vespa, senza affaticarti troppo. Il centro di Lyon è molto bello e caratteristico, pieno di romantici bistrot.
    Le campagne francesi sono stupende, è facile trovare campeggi attrezzati ed economici (i francesi sono i primi al mondo nel plein air, l'hanno inventato loro). Anche hotel e locande sono facili da trovare. Se viaggi nelle campagne conoscere il francese ti tornerebbe utilissimo, i francesi generalmente non parlano altre lingue, compresi i gestori di locande, campeggi ed hotel di provincia.
    Però, a dispetto di quel che si dica, sono persone cordiali ed ospitali. Io ho viaggiato in giro per la Francia e mi sono trovato sempre bene (però parlo la loro lingua).
    E' facile trovare meccanici, fuori Parigi ed alcuni centri industriali la Francia è un paese sostanzialmente agricolo, con gente abituata a gestire trattori, macchine agricole e vetture mediamente più vecchie delle nostre. I meccanici di provincia li trovi in ogni paesino, se hai bisogno di aiuto ed hai maniera di chiederlo, la gente si fa in quattro per te.
    Se puoi allungare il giro, ti consiglio Bretagna, Normandia e soprattutto le Fiandre. La gente del nord è ospitale e le campagne sono belle da togliere il fiato.
    Una volta mi hanno prestato una moto ed ho girato una giornata nelle campagne del nord. Un'esperienza indimenticabile.
    Parigi in Vespa poi deve essere eccezionale. Ottima decisione. Bon Voyage!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Parigi...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    C'è chi si è fatto Crema-Parigi in Vespa partendo la mattina ed arrivando la sera.
    Io ci sono andato diverse volte in macchina da Milano e posso dirti che le autostrade sono comode (e costose).
    Immagino che tu voglia andarci per percorsi non autostradali.
    In questo caso, da Torino, puoi raggiungere comodamente Lyon, dove puoi far tappa, per poi arrivare a Parigi con un'altra tappa intermedia. In questo modo spezzeresti il tragitto in tappe di poche centinaia di km, gestibili in poche ore di Vespa, senza affaticarti troppo. Il centro di Lyon è molto bello e caratteristico, pieno di romantici bistrot.
    Le campagne francesi sono stupende, è facile trovare campeggi attrezzati ed economici (i francesi sono i primi al mondo nel plein air, l'hanno inventato loro). Anche hotel e locande sono facili da trovare. Se viaggi nelle campagne conoscere il francese ti tornerebbe utilissimo, i francesi generalmente non parlano altre lingue, compresi i gestori di locande, campeggi ed hotel di provincia.
    Però, a dispetto di quel che si dica, sono persone cordiali ed ospitali. Io ho viaggiato in giro per la Francia e mi sono trovato sempre bene (però parlo la loro lingua).
    E' facile trovare meccanici, fuori Parigi ed alcuni centri industriali la Francia è un paese sostanzialmente agricolo, con gente abituata a gestire trattori, macchine agricole e vetture mediamente più vecchie delle nostre. I meccanici di provincia li trovi in ogni paesino, se hai bisogno di aiuto ed hai maniera di chiederlo, la gente si fa in quattro per te.
    Se puoi allungare il giro, ti consiglio Bretagna, Normandia e soprattutto le Fiandre. La gente del nord è ospitale e le campagne sono belle da togliere il fiato.
    Una volta mi hanno prestato una moto ed ho girato una giornata nelle campagne del nord. Un'esperienza indimenticabile.
    Parigi in Vespa poi deve essere eccezionale. Ottima decisione. Bon Voyage!
    tutto vero ma se non parli la loro lingua.......
    YouTube - Teresa mannino e i francesi 26-10-2007 minuto 1.15

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Parigi...si può?

    Qui c'è un viaggio simile con tanto di video... http://old.vesparesources.com/off-to...arcellona.html

    Questo è il post originale del 2005 di Tonyrucola:
    http://old.vesparesources.com/offici...hi-viaggi.html

    e pensa che c'è andato con la 50...

    Ti consiglio Googlemaps impostando il tragitto evitando pedaggi ed autostrade.
    Qui trovi un percorso dalla Mole antonelliana all'arco di Trionfo:
    http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=mole+antonelliana+Torino &daddr=Avenue+Marceau&geocode=%3BFUq_6QId6gYjAA&hl =it&mra=ls&dirflg=ht&sll=46.957761,4.976807&sspn=5 .151415,9.799805&ie=UTF8&ll=46.972756,4.998779&spn =5.149973,9.799805&z=7
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Parigi...si può?

    Grazie a tutti!!
    Siete grandiosi!
    Se riesco a organizzare mi ci fiondo subito!
    Per quanto riguarda le domande...1) la vespa ha 17000 km adesso ed è appena stata revisionata (...ma forse prima di allora ne avrà parecchi di più...ehe e certo un approfondito controllo glielo farò fare); 2) per i ricambi contavo di autocostruirmi una specie di cassetta per le emergenze che stia nel cassetto dello scudo, con scomparti, fermi, ganci, per sistemare chiavi, ricambi, cavi, grasso...; 3) sulla manualità diciamo che ci siamo abbastanza...non mi azzarderei ad aprire il motore della vespa, ma credo che fino a sostituire un cavo o a cambiare lampade, candela, soffiare il carburatore ecc...dovrei riuscirci ! (in effetti avevo iniziato a sistemarmela io la vespa, dopo quasi 2 anni di nanna nel garage, e avevo già pulito carburatore e sostituito tutte le guarnizioni...però poi i lavori interessavano anche altre parti, tipo la sostituzione dei pneumatici, e la maledetta revisione (un ladrocinio...) e allora ho preferito portarla da un meccanico vero...) Cmq, contando che quando circq 2 anni fa viaggiavo (?) con una 850 coupé che ogni tre per due aveva lo spillo del minimo incraciato di porcheria e mi capitava di dovermi magari accostare sui grandi corsi di torino, prendere il cacciavite, smontarlo (magari a caldo), soffiarlo e rimontarlo, direi che potrei anche riuscire con la vespa; 3) le tubeless le ho già ( con pneumatici michelin s83); 4) sul francese ci siamo (oltre più la fanciulla è bilingue-valdostana per cui...). Quoto cmq anche tutto quello che avete scritto sulla Francia: personalmente è un paese che adoro e il mio sogno sarebbe quello di vivere a Parigi...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Parigi...si può?

    CIAO
    Bè anni fa l'ho fatto Milano Parigi ma con un tenerè 600 , non è stata dura per niente, sono all'incirca 1200km facendo il Passo del San Gottardo, però calcola che a Luglio c'era la neve, poi è una bella salita, e non so se in 2 con bagagli e un'unica Vespa ce la fai... si ce la fai ma con calma, poi mi sembra sia tutto più o meno tranquillo.
    Avevamo fatto Svizzera Germania, e vabbè son fatti amodo loro... io non li amo molto, ma poi in Francia trovi dei paesaggi meravigliosi... quasi quasi mi hai fatto venir voglia e ci ritorno
    BUON VIAGGIO

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Parigi...si può?

    Passando dal Bianco Milano-Parigi sono 850Km, da Torino 750. Chilometraggi gestibilissimi.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Parigi...si può?

    Si io avevo fatto Milano passo gottardo su nella svizzera tedesca, poi tappa e soggiorno a Belfort e poi diretto Parigi, tranquillo, pronti e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Parigi...si può?

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Passando dal Bianco Milano-Parigi sono 850Km, da Torino 750. Chilometraggi gestibilissimi.

    Oramai per dei navigatori d'alto mare come voi,cosa volete che siano,vero Nordici?!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •