Ciao ragazzi io sono di quest'idea.
Ho speso 15 mesi della mia esistenza in garage a restaurare una nonna del '59, e ora la voglio curare.
Ho sentito parlare parecchio del Castrol TTS, ma devo spendere due parole a sfavore di quest'olio.
Il Tts e altri sistetici, sono olii sicuramente più performanti rispetto ai vecchi minerali, ma sinceramente sono molto indietro rispetto a un'olio che ritengo il migliore in commercio.......Il Motul 800.
E' un olio molto costoso, circa 25 euro il litro, ma i residui che lascia sono veramente zero, è questo a favore della marmitta e delle incrostazioni sul pistone.
Il Tts l'ho usato e dopo circa 100 km ho controllato il pistone......Una schifezza.
Cosa fare poi della candela? Deve essere cambiata con una bella Ngk performante durezza 7.
E poi non è da trascurare nemmeno la benzina, io uso V-Power.
Non credetemi uno sciocco, ma una vespa che usate poche ore al mese deve essere curata, e il prezzo che spenderete non sarà mai superiore a quanto avete già speso per il vostro restauro.
A presto