Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
non tutti hanno una dinamometrica e il meccanico per quest'operazione idiota ti prende 30 euro.
devo dire che io ho tentennato parecchio ma quando poi mi sono deciso a cambiare il gt non ho incontrato nessuna difficoltà e il funzionamento generale del motore ne ha giovato (dato che giravo con le fasce di alcuni decimi più piccole del necessario e conseguente fiacchezza del motore).
per chiudere non avendo la dinamometrica ho utilizzato una bilancia a molla tecnicamente chiamata dinamometro.
ho fatto il calcolo e utilizzando una chiave di una ventina di cm ho stretto a 7,5 kg abbondanti che sarebbero 1,5 kgm come prescritto dal libretto di uso e manutenzione...un'operazione semplice e rapida e sopratutto molto più precisa della stretta manuale

Dott.Barroi come si comporta il "Nuovo" GT?