Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Elaborazione vespa(rispondete please)

Visualizzazione Ibrida

VicioPx Elaborazione vespa(rispondete... 28-04-09, 16:25
barroi Riferimento: Elaborazione... 28-04-09, 18:46
VicioPx Riferimento: Elaborazione... 28-04-09, 19:25
Beppepx150 Riferimento: Elaborazione... 28-04-09, 19:37
VicioPx Riferimento: Elaborazione... 28-04-09, 19:39
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Elaborazione vespa(rispondete please)

    ciao a tutti,avrei un piccolo dubbio da risolvere...intanto vorrei sapere in cosa consiste la cromatura del cilindro,e quanto influisce sulla velocità.Il mio scopo è fare arrivare la mia vespa px 125 a 120 km/h effettivi...intanto ho cambiato marmitta è gli ho messo una polini e da quello che ho notato ha migliorato un pò la velocità ed è più pronta agli alti regimi. Aspetto dei vostri consigli...
    P.s.non vorrei spendere un patrimonio

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa(rispondete please)

    conosco un metodo infallibile per far arrivare un px a 120 kmh:
    togli il motore , mettici quello di un 200 e preparalo con un pinasco 215.
    Ogni altra cosa che tu farai incrementerà impercettibilmente la velocità.
    un esempio? per sentito da chi monta un dr177 o un polini 177 con adeguata marmitta carburazione ecc la velocità massima non supera mai i 100.
    Poi io non esagererei con le preparazioni..vuoi farci una vespa da gara o che? dove vuoi sfrecciare a 120 con un px? non puoi entrarci nemmeno in autostrada perchè sui documenti c'è scritto 125cc contro i 151 che devi avere per entrare in autostrada

  3. #3

    Riferimento: Elaborazione vespa(rispondete please)

    grazie...qualcuno a qualche consiglio da darmi per farla arrivare a un velocità decente tipo 110 km/h senza fare lavori enormi...aspetto altre risposte...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa(rispondete please)

    Bhè vuoi un po' troppo,se vuoi camminare fai come ti ha detto l'amico di prima,sennò vai tranquillo che a quella velocità la ammazzi la vespa e ti ci ammazzi pure tu,non è progettata per quelle velocità.La vespa va piano ma lontano

  5. #5

    Riferimento: Elaborazione vespa(rispondete please)

    capito mi potreste dire in cosa consiste la cromatura del cilindro???grazie

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione vespa(rispondete please)

    Citazione Originariamente Scritto da VicioPx Visualizza Messaggio
    capito mi potreste dire in cosa consiste la cromatura del cilindro???grazie
    I cilindri cromati hanno un riporto in materiale duro (appunto il cromo o nichel) che aumenta la scorrevolezza e credo anche migliori la dilatazione termica, non è rettificabbile, se in caso di grippaggi la cromatura si rovina eccessivamente con righi o peggio si "sfoglia" bisogna togliere la cromatura e rifarne una nuova, nel caso di cilindri rettificabbili invece basta portarlo alla rettifica praticamente tolgono materiale fino a riportarlo "in piano".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •