Grandine grossa come noci, in 10 minuti fuori al mio ufficio ha massacrato tutte le auto parcheggiate nel piazzale!
Ma non finira' questo tempo cosi' inclemente?
Grandine grossa come noci, in 10 minuti fuori al mio ufficio ha massacrato tutte le auto parcheggiate nel piazzale!
Ma non finira' questo tempo cosi' inclemente?
massacrato le macchine in che senso? giusto per capire se mio padre avrà lavoro da fare, visto che fa il levabolli......
Gia, e al nord stanno peggio. Il Po è a rischio ancora una volta.
In Piemonte non se la passano bene nemmeno loro.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ieri se non smetteva un po, ad alessandria parlavano di evacuare 5000 persone......poche non sono!
l'inverno più brutto a memoria anche dei più anziani.
Iniziato con un'autunno disatroso (qui in sardegna le inondazioni hanno fatto alcune vittime), proseguito con piogge incessanti sino a questi giorni.
Io non ho mai visto un tempo così e nemmeno i miei genitori e gente ben più anziana di loro.
L'agricoltura è prostrata: non si è potuto seminare i cereali, le colture degli ortaggi sono marcite per la troppa acqua (quando le si è potute piantare perchè i trattori affondano nel fango), il bestiame costretto a rimanere in stalla soffre e per di più ciò ha causato ingenti spese in foraggi.
Però nessuno parla degli agricoltori.
Alitalia, fiat, industrie che chiudono...tutte cause giuste per carità...ma nessuno che si batta per gli agricoltori.
Le hanno evacuate, credo nel quartiere Cristo ed Orti. Poi il Tanaro è uscito dagli argini a Castello d'annone, Rocchetta e Cerro
Noi in officina l'abbiamo scampata per pochi millimetri, abbiamo sollevato tutto il sollevabile e per fortuna l'acqua è arrivata solo all'altezza del marciapiede, oggi si è ritirata e ci ha lasciato giusto una spanna di fango (noi la chiamiamo "nitta" )
E sono già 2 volte in pochi mesi, ed è già 2 anni che la primavera non la facciamo....
Che palle!