l'inverno più brutto a memoria anche dei più anziani.
Iniziato con un'autunno disatroso (qui in sardegna le inondazioni hanno fatto alcune vittime), proseguito con piogge incessanti sino a questi giorni.
Io non ho mai visto un tempo così e nemmeno i miei genitori e gente ben più anziana di loro.
L'agricoltura è prostrata: non si è potuto seminare i cereali, le colture degli ortaggi sono marcite per la troppa acqua (quando le si è potute piantare perchè i trattori affondano nel fango), il bestiame costretto a rimanere in stalla soffre e per di più ciò ha causato ingenti spese in foraggi.
Però nessuno parla degli agricoltori.
Alitalia, fiat, industrie che chiudono...tutte cause giuste per carità...ma nessuno che si batta per gli agricoltori.