Citazione Originariamente Scritto da regino
se lascerei stare tutto comè,cosa mi potrebbe capitare?
allora come minimo schivetti, ovvero la chiavetta che rende solidale il movimento di albero e frizione si spezza, e a quel punto rovini il pignone della frizione e l'albero motore... e sono euri.. diciamo almeno 30 per il pignone, e molti di più per l'albero motore a seconda che lo prendi usato e in che statto, nuovo costa uno sproposito.. insomma un peccato per un dado lento. senza contare che schiavettare non è mai una bella esperienza..

(perchè voi siete
specialisti è facile ,ma per un'infermiere in pensione,è molto,ma molto difficile)
.Vi ringrazio della vostra cortesia,e pazienza,CIAO A TUTTI.
guarda credo che forse nessuno di noi sia un meccanico professionista, la maggior parte di noi è solo appassionata e con l'aiuto dell'esperienza degli altri e del forum cerca di farsi le ossa e poi continua la catena. perciò se hai un minimo di dimestichezza e di pazienza puoi scaricarti il manuale di officina del tuo mezzo così ti studia la teoria, dai un'occhiata a questo post con dettagli e foto dello smontaggio totale di un motore http://old.vesparesources.com/MDForu...-start-0.phtml
e ti fai un' idea di quello che devi fare, e poi magari chiedi qualche altra info su qualche dubbio che eventualmente ti è rimasto tanto qui trovi sempre qualcuno pronto e competente.. così magari rimetti tutto in sesto e te ne vieni pure al raduno del 28/04 e facciamo conoscenza. ciao