Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: problema frizione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di fajo8th
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problema frizione?

    Grazie a tutti,
    Perchè ci voleva solo che questa!!!!!
    Ho allentato il filo della frizione, all'inizio sembrava essere ritornata la presa sul volano ma, alla seconsa pedalata, è ricomparso il problema: la pedivella scende a vuoto senza muovere il volano e far girare il motore (anche ingranando la marcia e spingendo)!
    Questo problema può essere dato dal poco olio nel carter frizione?

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: problema frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da fajo8th Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti,
    Perchè ci voleva solo che questa!!!!!
    Ho allentato il filo della frizione, all'inizio sembrava essere ritornata la presa sul volano ma, alla seconsa pedalata, è ricomparso il problema: la pedivella scende a vuoto senza muovere il volano e far girare il motore (anche ingranando la marcia e spingendo)!
    Questo problema può essere dato dal poco olio nel carter frizione?
    Io aprirei il coperchio frizione e darei uno sguardo al serraggio del pacco frizione e soprattutto verificherei se e' solidale con l'albero, dai sintomi sembra un problema di schiavettamento.

    L'olio comunque basta che controlli che sia a livello no?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fajo8th
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problema frizione?

    Sapete se c'è un post che guida all'apertura della frizione di una px ( la mia è dell'82)
    , non sono molto esperto!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: problema frizione?

    Togli la ruota posteriore,molla il filo frizione da sotto il morsetto,svita i 3 bulloncini del coperchio frizione e lascia stare il dado con il fermo che e' altra cosa.Stai attento a non far cadere il nottolino d'ottone che e' nel coperchio che dopo al montaggio provvederai ad assicurare con una noce di grasso nel suo alloggiamento.Alcune foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fajo8th
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    46
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problema frizione?

    Ho smontato la frizione.
    Dunque, la chiavetta è era nella sede e tutti gli ingranaggi sono in perfetto stato, la frizione era carbonizzata e emanava un'odore da costolette di maiale.
    Piu tardo posto le foto per avere conferma che il problema sia quello anche se mi sambra abbastanza evidente.
    Morale della favola: mai prestare la vespa ad un vespista con poca esperienza.
    Eravamo su una zona collinare e secondo me in una salita al posto di scalare è salito frizionando! La frizione non era usurata ma Bruciata.

  6. #6
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    33
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema frizione?

    Citazione Originariamente Scritto da fajo8th Visualizza Messaggio
    Ho smontato la frizione.
    Dunque, la chiavetta è era nella sede e tutti gli ingranaggi sono in perfetto stato, la frizione era carbonizzata e emanava un'odore da costolette di maiale.
    Piu tardo posto le foto per avere conferma che il problema sia quello anche se mi sambra abbastanza evidente.
    Morale della favola: mai prestare la vespa ad un vespista con poca esperienza.
    Eravamo su una zona collinare e secondo me in una salita al posto di scalare è salito frizionando! La frizione non era usurata ma Bruciata.
    E' un danno da pochi euro, ma il più è smontarla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •