Cavolo che bella Marco!!!! rossa oi è stupenda!
dimmi una cosa, la pedivella cora fino a che anno era montata,se lo sai?
Bellissima!!! voglio anche io un senza frecce!!
Cavolo che bella Marco!!!! rossa oi è stupenda!
dimmi una cosa, la pedivella cora fino a che anno era montata,se lo sai?
Bellissima!!! voglio anche io un senza frecce!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
la mia che è del 79 ce l'aveva lunga
Grazie Dex, quindi io sono in regola,sono 1980.
troppo bello il px sza frecce...e sopratutt non hai lo sbattimento fa massa, no fa massa,va, non va....
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Dunque il coperchietto si trova tranquillamente, codice 126679. E' lo stesso della Special.
http://vesparesources.sip-scootershop.com/EN/Pr...+P125150X.aspx
cavolo, regalato! Vedo a novegro se trovo qualcosa di meno caro, a proposito, se lo trovate voi prima di me prendetemelo!![]()
Vero, la prima volta che vado chiedo!
Le pedivella è stata montata, ch'io sappia, fino a fine 1978 o giù di lì. Ho visto qualche senzafrecce, fra 125 e 150, del 1979, ma avevano tutti la pedivella lunga.
Anche la mia l'ho presa con la pedivella lunga, ma essendo stata immatricolata il 2 agosto 1978, posso affermare più o meno con certezza, avendo visto diversi senzafrecce di quel periodo, che ci andava quella corta.
Per Marcorelli, riguardo lo spegnimento.. Alla mia era stato cambiato il cupolino, con applicazione del blocchetto chiave. Ho chiuso il foro, rinunciando alla chiave, mi sta bene così.
Peraltro sto comunque cercando un cupolino senza foro chiave.. chissà se riuscirò a trovarlo![]()
su SIP c'è...
http://www.sipscootershop.com/EN/Pro...125150X+1.aspx
Questo ci azzecca veramente poco...
E' il coperchio manubrio della LML NV vecchio tipo, cui mancano anzitutto le sedi delle spie. Che per inciso non si possono ricreare facilmente, perchè sagomate e bordate direttamente nello stampo.
Inoltre, anche se in foto si vede poco, c'è un segno tondo proprio là dove ci sarebbe la chiave, per cui ulteriore rogna che renderebbe assolutamente preferibile la chiusura del foro su un classico coperchio a tre fori.
La LML NV in questione è quella che montava lo strumento piccolo, ma con indicatore benzina e spie integrate, ecco perchè non c'è la sede delle spie.
Per quanto riguarda il rinnovante fascioni, può essere una buona soluzione, anche se tende a lasciare un po troppo unta la plastica. Io ho avuto ottimi risultati spruzzando e "massaggiando" con l'olio di solicone. Ma il mio coperchietto non era tanto sbiadito. Ora è nero intenso, comunque.
Rbadisco, si trova facilmente, stesso codice per la Special.
@ Marco e papa' :complimentivivissimi ottimo restauro come al solito del resto.....
![]()