Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Gratta a freddo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Kigali, in Ruanda
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Gratta a freddo

    A freddo la mia 150 Sprint "gratta" in partenza e fa come un balzo in avanti. Poi quando il motore e' caldo, tutto tora a posto. Che e'? Altre volte invece quando accendo e parto, la vespa parte a marcia indietro ... e poi spegne. Mah.

    Ma e' la grattatina con balzo che fa a freddo che vorrei risolvere. Idee? Consigli?



    Saluti

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Gratta a freddo

    Frizione che s'incolla, per entrambi i sintomi.
    L'olio del cambio è quello giusto?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Kigali, in Ruanda
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Gratta a freddo

    Buona domanda ... ho appena livellato l'olio (che era pieno, pienissimo), ma non so che olio sia, l'ha messo il meccanico (si, l'inglese di Saigon qui in Vietnam).
    Che e' l'equivalente del SAE30 in " ... W ..."? 10W80?

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Gratta a freddo

    Un buon compromesso è il 10W40, altrimenti va bene olio miscela minerale. Per scollare la frizione, metti in seconda prima di accendere, tira la frizione, spingi avanti la vespa di un metro e quando è in movimento rilascia la leva della frizione. Quindi metti in moto.

  5. #5
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gratta a freddo

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Un buon compromesso è il 10W40, altrimenti va bene olio miscela minerale. Per scollare la frizione, metti in seconda prima di accendere, tira la frizione, spingi avanti la vespa di un metro e quando è in movimento rilascia la leva della frizione. Quindi metti in moto.
    concordo
    (a me era successo su un 50 special, gli ho cambiato l'olio del cambio e poi ho fatto come dice Gustav e la frizione, dato che non era ancora alla frutta, si è rimessa ad andare)


  6. #6
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gratta a freddo

    Anche io ho lo stesso identico problema con la mia VNB4....
    Il problema mi si è presentato dopo i primi 50km con l'olio del cambio nuovo...
    E pensare che leggendo in qua e in là tutti consigliano il 10W50 e non il 10W40... E per prenderlo al Norauto avevano solo il Castrol da 18,90 Euro!!!!
    Ho pensato: "Dai che con questo olio il cambio anzichè consumarsi migliora, visto quello che costa!!!!"
    E invece ho fatto peggio....
    Oppure ne ho messo un filo troppo perchè un pochettino di olio usciva quando ho chiuso il tappo... Spero sia per quello!!!!
    Altrimenti se devo prendere il 10W40 (che tra l'altro avevano anche a 6,90 Euro) entro in depressione fulminante...

  7. #7
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gratta a freddo

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Un buon compromesso è il 10W40, altrimenti va bene olio miscela minerale. Per scollare la frizione, metti in seconda prima di accendere, tira la frizione, spingi avanti la vespa di un metro e quando è in movimento rilascia la leva della frizione. Quindi metti in moto.
    Ciao GustaV, ho svitato la vite in alto dell'olio (con la vespa posizionata sul cavalletto centrale) ed è uscito l'olio in eccesso (circa mezzo dito di bicchiere).
    Ho effettuato il procedimento della seconda, ma niente... Appena messa in moto, ingrano la prima, lascio la frizione eeeee... SGRAT!.. Parte di colpo un secondo e poi torna normale...
    metto la seconda, rimetto in prima, mi fermo e parte normalmente.
    Spengo e riaccendo la vespa, lascio la frizione e ancora il colpo secco!
    Ovviamente poi quando si scalda la vespa è perfetta....

    Ho bisogno di voi....
    Il difetto mi è venuto fuori dopo circa 50km con l'olio nuovo... Ma il 10W50 Castrol va bene? Non vorrei che fosse quello il problema dei dischi della frizione che si incollano.
    Sono passato dal meccanico e mi ha detto che se basta rimettere a posto i dischi mi costa 20 euro, se invece c'è anche la frizione da cambiare sono 35...
    Ora non è tanto per i 20 Euro, ma volevo un pò metterci le mani io e spaciugarci...
    E' una cosa fattibile con una normale dotazione da officina? Serve qualche estrattore particolare? Di preciso cosa andrebbe fatto ai dischi? Devo cambiare l'olio?

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Gratta a freddo

    Prova a cambiare l'olio: mettici un olio da miscela MINERALE, di quelli economici.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •