Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: revisione vespa iscritta al registro storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    revisione vespa iscritta al registro storico

    ciao amici, ho un dubbio sulla revisione della mia vespa GL...
    una volta iscritta all'archivio storico la revisione ogni quanti anni c'è da rifarla???ho sentito ogni anno, ma è possibile??'
    io ho restaurato e revisionato la mia nel 2008,poi l'ho iscritta al registro e nel gennaio del 2009 mi è arrivato il certificato..
    questa burocrazia del cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: revisione vespa iscritta al registro storico

    Si,i mezzi d'interesse collezionistico che sono quelli che hanno superato i 20 anni,quelli della lista FMI,devono fare la revisione ogni anno,in quanto considerati "atipici"

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: revisione vespa iscritta al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da GABRIELESBH Visualizza Messaggio
    Si,i mezzi d'interesse collezionistico che sono quelli che hanno superato i 20 anni,quelli della lista FMI,devono fare la revisione ogni anno,in quanto considerati "atipici"
    Non facciamo confusione!

    I veicoli d'interesse storico e collezionistico, come da art. 60 del CdS, sono quelli iscritti ai registri storici riconosciuti, tra i quali FMI e ASI, non certo i veicoli generalmente inseriti nelle liste stilate annualmente dall'FMI!

    Inoltre, anche se iscritti al R.S., i veicoli sono soggetti alla revisione annuale solo nel caso che tale iscrizione risulti segnalata anche sul libretto di circolazione, vale a dire i veicoli reimmatricolati come d'interesse storico e collezionistico o reiscritti al PRA, e non altri. Ed anche questo va valutato caso per caso presso la sede di motorizzazione di competenza.

    Quindi i veicoli iscritti al R.S. FMI o ASI per il semplice piacere dell'intestatario, NON devono fare la revisione annualmente, ma ogni due anni, come di norma.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: revisione vespa iscritta al registro storico

    grazie... quando c'è di mezzo la burocrazia c'è sempre confusione...
    ora dormo tranquillooo..la mia .GIelle ringrazia!!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: revisione vespa iscritta al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non facciamo confusione!

    I veicoli d'interesse storico e collezionistico, come da art. 60 del CdS, sono quelli iscritti ai registri storici riconosciuti, tra i quali FMI e ASI, non certo i veicoli generalmente inseriti nelle liste stilate annualmente dall'FMI!

    Inoltre, anche se iscritti al R.S., i veicoli sono soggetti alla revisione annuale solo nel caso che tale iscrizione risulti segnalata anche sul libretto di circolazione, vale a dire i veicoli reimmatricolati come d'interesse storico e collezionistico o reiscritti al PRA, e non altri. Ed anche questo va valutato caso per caso presso la sede di motorizzazione di competenza.

    Quindi i veicoli iscritti al R.S. FMI o ASI per il semplice piacere dell'intestatario, NON devono fare la revisione annualmente, ma ogni due anni, come di norma.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino, da quello che ho capito se una vespa è iscritta al registro storico FMI solo per volere del proprietario,non serve fare la revisione annuale; se invece è stata iscritta perchè radiata d'ufficio sì, e"comunque valutando caso per caso alla motorizzazione ":ossia?
    Tutto ciò è scritto da qualche parte, ossia se vengo fermato per un controllo e vedono che non ho fatto la revisione come posso affermare quello che dici tu?
    Ciao e grazie

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: revisione vespa iscritta al registro storico

    Citazione Originariamente Scritto da ricky_c Visualizza Messaggio
    Ciao Gino, da quello che ho capito se una vespa è iscritta al registro storico FMI solo per volere del proprietario,non serve fare la revisione annuale; se invece è stata iscritta perchè radiata d'ufficio sì, e"comunque valutando caso per caso alla motorizzazione ":ossia?
    Tutto ciò è scritto da qualche parte, ossia se vengo fermato per un controllo e vedono che non ho fatto la revisione come posso affermare quello che dici tu?
    Ciao e grazie
    Esatto. Il "comunque valutando caso per caso alla motorizzazione " significa che si deve chiedere alla motorizzazione della provincia di residenza come si regolano loro per i singoli veicoli, insomma, portando un caso reale. A lecce si regolano per ogni due anni, altrove sarà diverso.

    Non esistono norme scritte, questa è la risposta che mi è stata data dal ministero ad una mia domanda specifica.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: revisione vespa iscritta al registro storico

    Ok grazie Gino, quindi dovrò andare a sentire direttamente alla motorizzazione della mia provincia di residenza e sentire cosa dicono del mio caso.
    Ah ,un'altra cosa, se una vespa è radiata d'ufficio e viene reiscritta al pra per mantenere i doc originali, previa iscrizione del mezzo al registro storico fmi, questo viene scritto nella carta di circolazione e se sì qual'è la dicitura che potrei trovare scritto e dove in specifico?
    Ciao e grazie ancora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •