Siamo nel forum tuning normalmente frequentato dai maggiori esperti soprattutto ovviamente riguardo la vespa, quindi ti pregherei di leggere qualche post scritto in passato prima di sparare cretinate in quanto la tua affermazione non solo non e' veritiera ma e' totalmente fuorviante per chi ha fatto la domanda.
Se invece tu ritieni di avere detto una cosa corretta allora spiegaci esattamente cosa fare:
quale marmitta dovrebbe montare?
cambiare la campana cosa significa?
e che carburatore metteresti tu su un px 200 per mandarlo a 125 km/h?
Considera che qui quasi tutti possiedono al elmeno un px se non 2 o 3 di varie cilindrate (elaborati e non) quindi .....![]()
Carburatore SI24 del 200 di serie e marmitta padellino normale ... ed è vero, visto che l'ho fatto io in prima persona!![]()
La primaria però l'ho allungata un pò, ma anche con quella originale del 200 avrei ottenuto un risultato buono, inferiore di circa 5 km/h, dato ho messo mano anche alla quarta che qui è più corta di quella del 200.
Naturalmente alcune parti vanno sostituite, ma non sono quelle che ti sono state indicate.
Facendo 4 conti al volo .. tra gruppo termico, albero motore, cuscinetti, paraoli, guarnizioni, primaria, quarta corta ... il costo c'è tutto; se mettiamo mano d'opera nel conto non credo di essere molto distante dai 1.000 euro.
Nel mio caso, poi, avendo assemblato ex-novo tutto il motore, la spesa diventa ben maggiore, occorre comprare tutti i pezzi.
E' vero che non era necessario cambiare tutto, ma andare a fare una elaborazione spinta su un motore richiede che la meccanica sia in ordine, e allora anzichè star lì a metter tutto nuovo (o quasi tutto) dentro un motore usato ho preferito prenderne una coppia di carter nuovi e partire da zero mettendoci tutto dentro.
Se poi ci vuoi aggiungere anche carburatore e marmitta, come consigliato sopra, la spesa sale ancora; e se fai fare delle lavorazioni ai carter, all'albero motore, al cilindro ... sali sempre più in alto.
Soluzioni a basso prezzo non ne esistono; sono soltanto pannicelli caldi che ti lasceranno insoddisfatto, spenderai ma non ne sarai contento.
Anche se non sono marcolino ... spero la risposta vada bene lo stesso!
![]()
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Guarda va benissimo una espansione polini che non ha un costo esorbitante, una campana con piu denti per allungare la marcia e un carburatore 24, ovviamente compreso il gt polini 200!!
non penso sia una spesa esorbitante anche perchè non c'è bisogno di sostituire albero o aprire necessariamente i carter.
Penso di essere stato chiaro, per qualsiasi altra spiegazione gentilmente chiedila con meno arroganza e presunzione. e comunque non capisco nemmeno perchè la mia risposta è fuorviante!! fammi sapere
Ma se non ho letto male in giro la polini non va per niente....![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
SitoPlus e Polini sono marmitte che non danno tanto, soltanto un pò più di rumore e poca resa. Ci sono in giro costose marmitte che invece funzionano molto bene, bisogna vedere se l'uso ne giustifica la spesa.
La Polini passa a destra e si nota, si vede subito che non è una marmitta originale; quindi se qualcuno non vuole rogne ai posti di blocco ne faccia a meno, come di tutte le marmitte speciali.
La Polini è una marmitta a camere, non è una vera espansione.
La Sito Plus è una specie di espansione ripiegata a mò di padellino; allunga un pò ma svuota, come tutte le marmitte "economiche" (Polini inclusa), ai bassi regimi. Inoltre ha un "suono" veramente sgradevole.
Il kit Polini 208 cc per vespa 200 resta sconsigliato per chi lo monta senza avere fatto alcuni accorgimenti, come già scritto, tra cui la lavorazione dei carter per la luce di aspirazione e i travasi. Montato su carter non lavorati il kit lavora male, resta strozzato nell'afflusso dei gas e tende a surriscaldare e a grippare.
Di fatto è l'unico kit in ghisa in commercio per vespa 200, Pinasco e Malossi sono in lega leggera.
Inoltre Pinasco e Malossi sono forniti di testata specifica, che nel Polini 208 non viene fornita, si deve modificare la testata originale.
Un Polini ben fatto, con carter lavorati, carburazione ben regolata, marmitta "giusta", anticipo ben regolato, testata modifica per bene, è un buon motore; ma prima di realizzarlo ci vuole esperienza e capacità, non basta acquistare in un negozio il kit.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
quoto uncato, ma prima di realizzarlo ci vuole esperienza e capacità, non basta acquistare in un negozio il kit.
e poche volte si trova gente veramente capace..........
Oh bene, abbiamo aggiunto il kit della Polini per il 200; prima non c'era, quindi il conto sale.
La marmitta Polini non rende poi tanto soprattutto col cilindro normale, magari col Polini 200 ...
Ci sono molte inesattezze:Insomma mettila come vuoi ma i carter li devi aprire per montare questi pezzi; e devi anche lavorarli.
- la campana è delle vespe piccole, come le 50 o le ET3, nel vespone non si cambia "la campana" per allungare i rapporti; cmq sia sulle vespe telaio piccolo (tipo 50 ed ET3) per cambiare la campana che sui vesponi (200 incluso) per cambiare la primaria, occorre aprire i carter. Per allungare i rapporti è infatti l'ultimo pezzo, in ambedue i casi, che si toglie da dentro il motore.
- il carburatore 24 ... sul 200 c'è già di serie!
- il cilindro Polini per 200 necessita di alcune lavorazioni ai carter per evitare di grippare ben presto, una inchiodata a 100 all'ora o più non è una bella cosa; e anche con con i carter lavorati c'è chi lo grippa, è un kit dalla messa a punto delicata. Ovviamente, per fare i lavori, occorre aprire i carter.
Quel mio motore invece ... arrivava a quella velocità con carter 200 di serie, senza modifica!
A questo punto consiglierei di mettere lo stesso cilindro e lo stesso albero motore che ho montato io, mantenenendo carter, marmitta, carburatore, tutto di serie ... risparmia, va benissimo, è tutto reversibile, non si vede niente all'esterno e non grippa.
E a questo punto non credo che costi meno di quanto proposto dal venditore!
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Come hai letto nei post precedenti, la tua risposta e' stata fuorviante per il fatto che hai detto cose inesatte.
L'italiano e' fortunatamente una lingua ben comprensibile e tu hai detto:
Da qui la mia domanda che se hai capito "non era una vera domanda" e forse per questo ti e' sembrata "arrogante" e "presuntuosa" per vedere dove andavi a parare.basta montare un buon scarico, cambiare la campana e sostituire il carburatore e ti dovresti avvicinare intorno ai 125km/h!!
Inoltre prima dici che non serve aprire i carter e , solo dopo altri interventi aggiungi:
quoto uncato, ma prima di realizzarlo ci vuole esperienza e capacità, non basta acquistare in un negozio il kit.
e poche volte si trova gente veramente capace..........
allora... tra kit 200 pinasco, carburatore 26, marmitta elaborata, rapporti allungati e soprattutto apertura e lavorazione dei carter non sei oltre i 1000 euro come giustamente diceva Neropongo?